Cultura

San Martino dall'Argine pronta per nuova biblioteca: sabato 14 l'inaugurazione

"Non valeva la pena ristrutturarla - spiega il sindaco Alessio Renoldi - e quando il dottore ha traslocato, abbiamo subito pensato alla possibilità di spostarla nei locali dell’ambulatorio. L’idea ci è piaciuta, perché sono stanze ampie e luminose, e la vicinanza al Centro Anziani, all’Oratorio e alla Materna, ne facilita la frequentazione".

SAN MARTINO DALL’ARGINE – Sabato 14 ottobre inaugurerà la nuova Biblioteca di San Martino dall’Argine. È un evento atteso da tempo, la vecchia sede era ormai in uno stato desolante: necessitava di una nuova caldaia, di una tinteggiatura, di una messa a norma dell’impianto elettrico e soprattutto era al primo piano, inaccessibile ai disabili.

“Non valeva assolutamente la pena ristrutturarla – spiega il sindaco Alessio Renoldi – e quando il dottore ha traslocato, abbiamo subito pensato alla possibilità di spostarla proprio lì, nei locali dell’ambulatorio. L’idea ci è piaciuta subito, perché sono stanze ampie e luminose, e la vicinanza al Centro Anziani, all’Oratorio e alla Scuola Materna, ne facilita la frequentazione. Sono anni che lavoriamo a questo spostamento, sono sempre mancate le risorse, ma non le idee. La nuova Biblioteca sarà rinnovata in ogni particolare: gli arredi, i libri, i PC e anche nel personale, perché sarà gestita dalla bravissima Serena, della Coop. Viridiana per 12 ore a settimana. Grazie inoltre alla collaborazione con alcuni volontari del Centro “Incontro”, la Biblioteca sarà addirittura aperta tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì e il sabato mattina”.

“Personalmente credo molto nella funzione delle Biblioteche moderne – prosegue il primo cittadino – che non sono più un polveroso archivio di libri, ma una vero e proprio punto di riferimento per la lettura, per la musica, per il mondo di internet, per lo studio, i viaggi, i giochi e per mille altre attività, adatte a tutte le età. Le biblioteche oggi hanno anche una funzione economica da non sottovalutare. Da quando c’è la crisi, i libri sono diventati molto più cari e il potere di acquisto è diminuito. In biblioteca ci sono praticamente tutti i libri possibili gratuitamente! Eh sì, perché ogni nuovo libro che esce, arriva anche nel sistema bibliotecario mantovano, di cui anche le nostra biblioteca fa parte. Un libro che c’è in qualsiasi posto della Provincia, può arrivare a casa del cittadino senza problemi. E ci sono davvero tutti, anche le ultimissime novità. Insomma, vogliamo rilanciare la nostra Biblioteca e abbiamo cercato di farlo in tutti i modi, nuovo look, nuovo personale, nuova linfa vitale. Sabato 14 ottobre, alle ore 10, inizia una nuova avventura”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...