">
Cultura

Bozzolo: Infinitamente Arte, domenica la mostra diventa a misura di bambino

Si potrà visitare la mostra con mamma e papà per scoprire insieme, sotto la guida di esperti, i linguaggi dell’arte contemporanea ammirando dipinti, fotografie, sculture, incisioni, light-box, installazioni luminose e ambientali realizzate da tredici artisti di fama nazionale e internazionale. Venerdì 27 ottobre, tra gli eventi collaterali, sempre per i più piccoli, c'è "Coccole di libri"

BOZZOLO – Una domenica in mostra con mamma e papà per scoprire insieme, sotto la guida di esperti, i linguaggi dell’arte contemporanea ammirando le opere del XIV premio Città di Bozzolo: dipinti, fotografie, sculture, incisioni, light-box, installazioni luminose e ambientali realizzate da tredici artisti di fama nazionale e internazionale. Lo propone la VIII Biennale Don Primo Mazzolari, la rassegna internazionale d’arte promossa dal Comune di Bozzolo e dalla Fondazione Don Primo Mazzolari col patrocinio del Ministero dei Beni Culturali.

L’appuntamento è per domenica 29 ottobre presso il Palazzo dei Principi Gonzaga (via Sergio Arini, 2) di Bozzolo dove è allestita la mostra “Infinitamente Arte” che, prendendo spunto dal pensiero di don Primo Mazzolari sull’arte, offre una panoramica estesa sull’arte contemporanea: dall’astrazione alla figurazione, alle installazioni includendo la fotografia, l’incisione e le nuove tecnologie applicate all’arte.

Per avvicinare i bambini all’arte parlando il loro linguaggio sono previsti tre turni divisi per fasce d’età: si parte alle 16 con la visita guidata per i più piccoli (4-5 anni), a seguire alle 16,45 l’appuntamento è coi bambini di 6-8 anni e infine alle 17,30 la visita per i ragazzi degli ultimi anni della primaria e per quelli che frequentano le scuole secondarie.

La visita è gratuita e non è necessaria la prenotazione.I bambini potranno indicare, a fine visita, quale opera li ha più emozionati partecipando così col loro voto alla giuria popolare, giuria fortemente voluta da don Primo Mazzolari quando nel 1954 ideò il premio.

Completano l’offerta culturale rivolta alle nuove generazioni le letture e laboratori ispirati all’arte contemporanea a cura del gruppo “Coccole di Libri”, le mamme lettrici volontarie della Biblioteca Comunale di Bozzolo. Previsti due appuntamenti: il primo venerdì 27 ottobre alle ore 16 per i bambini dai 4 ai 5 anni, il secondo venerdì 3 novembre sempre alle ore 16 per i bambini dai 6 agli 8 anni. Gli incontri rivolti a un massimo di 15 partecipanti si tengono presso la Biblioteca Comunale di Bozzolo, sono gratuiti ed è necessaria la prenotazione (0376-910837 o biblioteca@comune.bozzolo.mn.it)

La mostra “Infinitamente Arte” è visitabile fino al 19 novembre 2017 nei seguenti giorni: giovedì e venerdì su appuntamento (Alessandro Chiozzini 335 7311290). sabato dalle 16 alle 19 la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Previste visite guidate per gruppi e scuole su appuntamento (Alessandro Chiozzini 335 7311290).

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...