Cronaca

Emergenza alluvione, Amurt raccoglie fondi e materiale utile per Lentigione

Il referente di zona Mattia Sofu, infatti, tiene costantemente aggiornati i vertici di Amurt sulle reali necessità dei cittadini in particolare di Lentigione, la frazione di Brescello che ha subito i danni maggiori.

LENTIGIONE – L’emergenza alluvione nella Bassa Reggiana e Parmense non ha lasciato indifferente il territorio Casalasco. Amurt ha attivato un punto di raccolta di beni di prima necessità presso il Centro Milarepa di via Baldesio 44 a Casalmaggiore. Il referente di zona Mattia Sofu, infatti, tiene costantemente aggiornati i vertici di Amurt sulle reali necessità dei cittadini in particolare di Lentigione, la frazione di Brescello che ha subito i danni maggiori.

Sono necessari, come viene segnalato, per la pulizia moci, secchi, spugne, stracci, rotoloni di carta, stivali di plastica, guanti monouso, detersivi e detergenti per i pavimenti; per mangiare invece bicchieri, posate e piatti di plastica, burro, farina, pasta, scatolame, bibite a lunga scadenza; per l’igiene personale shampoo, docciaschiuma, sapone intimo, assorbenti, pannolini per anziani e bambini; per la scuola libri, quaderni, biro, astucci. Non si raccolgono candeggina, vestiti e coperte.

Punti di raccolta sono stati istituiti anche a Viadana presso il negozio antinfortunistica Lavori in Corso e la tabaccheria Chiarelli nella struttura dell’Ipersimply e presso la palestra Areafitness al Centro Lavadera. Amurt ha inoltre attivato un codice Iban per donazioni dedicate all’emergenza alluvione: IT20V0503456746000000199983

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...