Cronaca

Treni, Parma-Brescia Soppressione e ritardo per ko ai mezzi e a passaggio a livello

il 20332 (Parma 5.32 - Brescia 7.38), uno dei treni ad altissimo numero di pendolari lavoratori, è stato soppresso per un guasto al mezzo. Ai pendolari in attesa non è restato che prendere il 20336

CASALMAGGIORE – Un guasto ad un treno, ed uno ad un passaggio a livello. La Parma Brescia e Trenord non si fanno mancare nulla, neppure questa mattina. Si è partiti quando ancora il regno del buio era profondo: il 20332 (Parma 5.32 – Brescia 7.38), uno dei treni ad altissimo numero di pendolari lavoratori, è stato soppresso per un guasto al mezzo. Ai pendolari in attesa non è restato che prendere il 20336 (6.13 – 8.08). A catena il resto: il 20330 (Parma 5.13 – Brescia 7.08) è rimasto fermo 20 minuti in stazione a Casalmaggiore “per effettuare una coincidenza a causa – si legge dal sito di Trenord – della soppressione di un treno precedente”. Alle 6.07 l’annuncio del guasto di un passaggio a livello tra le stazioni di Brescia e San Zeno Folzano. Trenord in questo caso ha messo le mani avanti. “Possibili ritardi sino a 40 minuti, variazioni, limitazioni e cancellazioni” a causa del passaggio a livello riottoso di prima. Guasto che ha causato un ritardo di 37 minuti del 20331 (Brescia 5.50 – Parma 7.48). A seguire (ore 6.54) l’annuncio che il contrattempo al passaggio a livello è stato risolto.

Nazzareno Condina

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...