Sabbioneta e la mostra sulla Città Ideale: tanti appuntamenti già organizzati
Sabbioneta quindi in primo piano ed approfondita nel suo periodo d'oro (il Cinquecento con Vespasiano), nelle trasformazioni che hanno caratterizzato i secoli successivi e negli studi attuali che hanno portato a nuove scoperte.

SABBIONETA – Dopo la presentazione a Sabbioneta, avvenuta domenica scorsa nel Teatro all’Antica, proseguono gli eventi e le conferenze collegate con la mostra “Sabbioneta e Charleville, Città Ideali dei Gonzaga – costruire, abitare, pensare” in corso a Mantova nel Palazzo Ducale – Castello di San Giorgio.
Nell’ambito della mostra infatti il Complesso Museale Palazzo Ducale e il Politecnico di Milano – polo territoriale di Mantova hanno programmato un ciclo di conferenze dal titolo “Dal Rinascimento alla contemporaneità” nel corso delle quali saranno approfonditi i diversi temi messi in luce dall’esposizione.
Venerdì 23 febbraio, alle ore 17 nell’Atrio degli Arcieri (ingresso libero con accesso da piazza Lega Lombarda) si terrà la conferenza “Un sogno materializzato nell’arte” nella quale interverranno lo storico dell’arte Giovanni Sartori (Cultura artistica dell’età di Vespasiano), il cultore di storia locale Alberto Sarzi Madidini (Dalla città di Vespasiano alla città odierna) e Paola Artoni dell’Università di Verona (Diagnostica non invasiva nei dipinti della mostra).
Sabbioneta quindi in primo piano ed approfondita nel suo periodo d’oro (il Cinquecento con Vespasiano), nelle trasformazioni che hanno caratterizzato i secoli successivi e negli studi attuali che hanno portato a nuove scoperte anche per quanto riguarda i ritratti del duca. Infine sono aperte le iscrizioni per la visita guidata alla mostra che si terrà sabato 3 marzo, alle ore 16 presso Palazzo Ducale – Castello di san Giorgio a Mantova. Guida d’eccezione sarà uno dei curatori dell’esposizione, il dott. Paolo Bertelli dell’Università di Verona. Per la prenotazione, obbligatoria, contattare la Pro Loco (0375 52039) oppure 348 4901552.
redazione@oglioponews.it