Torna la neve, e con più forza: contoterzisti all'opera con gli spazzaneve nel comprensorio
La nevicata che ha colpito il comprensorio ha spinto, un paio di ore più tardi, al superamento dei 5 cm, il comune di Casalmaggiore a mandare in strada i mezzi spazzaneve con le lame. Situazione simile a Viadana.

CASALMAGGIORE/VIADANA – Gli effetti di Buran non cessano di farsi sentire e, dopo la tregua di venerdì, quando il pericolo era più che altro legato alle gelate, ecco un’altra nevicata, più fitta della precedente di giovedì. La nevicata che ha colpito dalle ore 12 di sabato il comprensorio Oglio Po ha spinto, un paio di ore più tardi, ossia al superamento dei 5 cm, da prassi, il comune di Casalmaggiore a mandare in strada i mezzi spazzaneve, con molti contoterzisti, con le lame.
Situazione simile a Viadana, dove intanto è già stato chiuso, dalla Provincia di Mantova, il ponte di barche di Torre d’Oglio, che riaprirà al termine della nevicata e dopo una attesa di 90 minuti previsti per il trattamento anti-scivolamento. Mezzi nelle strade, dunque, e consiglio di non mettersi in auto se ciò non risulti strettamente indispensabile. Non ci sarebbe comunque preoccupazione per quanto concerne la giornata di domenica, nel corso della quale dalle ore 7 alle 23 anche nel comprensorio, come in tutta Italia, i cittadini dovranno recarsi ai seggi per votare: il rialzo delle temperature previsto nel pomeriggio, oltre alla pioggia già “battezzata” dai meteorologi, dovrebbe portare a un miglioramento della situazione, consentendo così un accesso non troppo difficoltoso, specie per le persone anziane o disabili, ai seggi. La salatura delle strade è stata invece fatta preventivamente già nella serata di venerdì sulle principali strade del comprensorio. Intanto nel parmense, appena al di là del ponte chiuso, sono state registrate in mattinata diverse uscite di strada in particolare sulla strada Asolana a causa del fenomeno del gelicidio.
G.G.