Bozzolo, campagna Lions prevenzione dell'Ambliopia: giovedì a scuola dell'infanzia
Il Lions Club Sabbioneta Nova Civitas, a seguito di un accordo con il Comune e l’IC di Bozzolo, ha organizzato presso la scuola dell’Infanzia G. C. Gonzaga uno Screening Oculistico.

BOZZOLO _ L’ambliopia, nota come “occhiopigro ‘ è una patologia degli occhi che interessa i bambini nei primi anni di vita e consiste nella ridotta capacità visiva di uno o entrambi gli occhi. Questa patologia, che colpisce 1 bambino su 30, può causare danni permanenti alla vista, ma essendo indolore non presenta sintomi evidenti che i genitori possono riscontrare. Solamente una diagnosi tempestiva fatta entro i primi tre/quattro anni di vita, permette una piena riabilitazione del piccolo paziente. L’associazione dei Lions Club italiani, con i suoi 1200 clubs sparsi in tutta Italia, in accordo con il Ministero della Salute, ha promosso uno screening nazionale per il biennio 2017-2018 per la ricerca sistematica di questo silente problema sociale. Nell’ambito di questo progetto, il Lions Club Sabbioneta Nova Civitas, che ha sede a Sabbioneta ed è referente locale per l’area mantovana e casalasca, a seguito di un accordo operativo con l’Amministrazione Comunale e l’Istituto Comprensivo di Bozzolo, ha organizzato per giovedì 22 marzo presso la scuola dell’Infanzia G. C. Gonzaga a Bozzolo, lo Screening Oculistico per la ricerca dell’Ambliopia, che sarà effettuato gratuitamente a tutti gli alunni della scuola, con personale medico qualificato e l’ausilio di una struttura mobile attrezzata che sarà parcheggiata dalle 8,30 alle 17,00 in via Aporti 6, di fronte all’ingresso della scuola dell’infanzia bozzolese, Questa struttura mobile, servirà oltre che da supporto logistico per lo screening stesso, anche da sportello informativo Lions gestito dai soci del Lions Club Sabbioneta Nova Civitas, che informeranno i visitatori di questo progetto che l’associazione offre gratuitamente alla scuola e alle comunità locali e da punto straordinario per la raccolta degli occhiali usati che l’Associazione Lions raccoglie durante tutti questi eventi. Chiunque desideri partecipare a questo programma a favore della vista, può recarsi presso l’unità mobile sia per informarsi riguardo a questa patologia, sia per consegnare al punto di raccolta di via Aporti, gli occhiali usati che ha in casa e ora non gli servono più. Occhiali, che l’Associazione Lions, attraverso le sue strutture dopo opportuna catalogazione e sterilizzazione, porterà gratuitamente in tutto il mondo a chi non può permettersi economicamente un paio di occhiali nuovi per poter tornare a vedere
redazione@oglioponews.it