Canneto: l'opera "Così fan tutte" per celebrare Mauro Pagano nel "suo" teatro
La scelta di questa celebre opera non è stata casuale ma anzi permetterà di celebrare al meglio il genio artistico di Mauro Pagano che, proprio per quest’opera, realizzò le scene e i costumi sia per il Festival di Salisburgo che per il Teatro alla Scala di Milano tra il 1982 e il 1983

CANNETO SULL’OGLIO – A 30 anni dalla scomparsa del giovane artista, scenografo e costumista cannetese Mauro Pagano, la Stagione Teatrale a lui dedicata culmina con l’opera. Il 21 aprile alle 20.45 si aprirà il sipario e andrà in scena “Così fan tutte”, ossia la scuola degli amanti, opera giocosa in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart. La scelta di questa celebre opera non è stata casuale ma anzi permetterà di celebrare al meglio il genio artistico di Mauro Pagano che, proprio per quest’opera, realizzò le scene e i costumi sia per il Festival di Salisburgo che per il Teatro alla Scala di Milano tra il 1982 e il 1983. Grazie alla sapiente collaborazione del M° Luciano Ugoletti, coordinatore dell’allestimento, il pubblico avrà la possibilità di assistere allo spettacolo con un allestimento scenico d’eccezione realizzato con la proiezione delle scene di Pagano. L’orchestra dell’Accademia di Canto Lirico insieme al Coro Opera House, con la direzione del M° Daniele Anselmi, riporterà nel teatro cannetese un’atmosfera d’altri tempi, di rara eleganza. E’ già possibile prenotare presso la Tabaccheria Stefania Cecchin e la Tabaccheria “Altri Tempi” di Sabrina Papotti di canneto sull’Oglio. Per informazioni è possibile rivolgersi all’ufficio Cultura del Comune di Canneto sull’Oglio dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.
redazione@oglioponews.it