Cronaca

Quaranta anni fa la Riforma Basaglia: intervista al casalese Rotelli, uno dei protagonisti

Compie 40 anni la Riforma Basaglia, che dal 1978 portò alla chiusura degli istituti psichiatrici in Italia. Il braccio destro di Basaglia fu Franco Rotelli, psichiatra di Casalmaggiore. Noi lo abbiamo raggiunto telefonicamente. GUARDA IL SERVIZIO TG DI CREMONA 1

Nella foto Rotelli e la "sua" Trieste

TRIESTE – Era il 13 maggio 1978; il giorno in cui la legge 180, che aboliva l’istituzione manicomiale e restituiva dignità e pieni diritti civili ai malati psichiatrici, diveniva realtà. Una legge che ha preso il nome del suo ideatore e del medico che più di tutti si era battuto per la sua approvazione, Franco Basaglia. Ma il braccio destro dello psichiatra veneziano era casalese, il dottor Franco Rotelli, che a Trieste vive da anni, da quando proprio in quella città chiuse uno dei tanti istituti psichiatrici, o manicomi come brutalmente erano chiamati all’epoca. Oggi Rotelli, con un passato recentissimo in consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, festeggia il 40esimo di quella riforma e lo fa ricordando che la battaglia è tuttora in corso.

Giovanni Gardani

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...