Cronaca

Campionati italiani Junior di Matematica, la Bocconi premia due alunni casalesi

Due premiati tra i 30 migliori studenti di matematica d'Italia. E pure gli altri se la sono cavata più che bene. Merito loro, ma merito anche di una scuola che ha dato loro ottime basi dalle quali partire e crescere

CASALMAGGIORE – Due ragazzi a premio. Un settimo posto nelle classi quinte (Lorenzo Condina) ed un tredicesimo per le quarte (Valerio Hasko). Casalmaggiore fa un’ottima figura ai Campionati Internazionali Junior di Matematica, finale nazionale, che si è tenuta ieri all’Università Bocconi a Milano.

Sei i portabandiera della Marconi che avevano ottenuto il pass per Milano. Oltre ai due a premio, e comunque autori di un’ottima prova, Michele Curotti, Marco Riccardi, Anna Truzzi e Diego Vasta. Ad accompagnarli, oltre ai genitori, l’insegnante che fortemente ha voluto quest’anno la partecipazione della scuola Marconi ai giochi matematici. Teresa Prestileo, che ha avuto ragione.

“Una prova tosta – ci racconta l’insegnante – con quesiti tutti di logica. Ed è un bene sia così: la matematica non è solo mero calcolo. Anche nella scuola la tendenza è quella di lavorare sempre più sulla logica. Cercheremo di vedere se è possibile utilizzare lo stesso metodo nelle prove INVALSI”.

Tutto era iniziato con le prove del 21 marzo scorso. L’Università aveva fornito i test, Teresa Prestileo aveva deciso di iscrivere tutte le classi quarte e quinte del Marconi. Le prove poi in busta chiusa erano state recapitate a Milano, dove sono state giudicate. Milano aveva scelto i sei ‘geni’ casalaschi a competere con i 300 ragazzi provenienti da tutta Italia. 150 per le quarte e stesso numero per le quinte. La prova finale si è tenuta ieri, dalle 12 alle 13. Quindi la correzione ed i premi ai primi 15 di ogni categoria.

“Una bella soddisfazione per noi – commenta un’euforica insegnante – tanto che Simonetta di Sieno, presidente di MateinItaly, quando è salito a ritirare il premio il secondo dei premiati, ha scherzato dicendo che Casalmaggiore non verrà più invitata. Due premiati tra i 30 migliori studenti di matematica d’Italia”. E pure gli altri se la sono cavata più che bene. Merito loro, ma merito anche di una scuola che ha dato loro ottime basi dalle quali partire e crescere.

Nazzareno Condina

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...