Sport

Alessandro Paraskevopulos, ortopedico della Moto Gp che lavora all'ospedale Oglio Po

Insieme ad Alessandro Paraskevopulos un team di professionisti qualificati con a capo il dott. Michele Zasa che si occupano non solo dei piloti, ma di tutto l'entourage del Motomondiale. GUARDA IL SERVIZIO DEL TG DI CREMONA 1

CASALMAGGIORE – Mentre in pista si correva una delle gare più chiacchierate del Motomondiale 2018, il Gran Premio di Argentina, quello della polemica Rossi-Marquez, un giovane ortopedico cremonese, era nel box di Pedrosa a controllare il pilota vittima di una caduta. Alessandro Paraskevopulos, nato all’ombra del Torrazzo, origini greche da parte paterna, ha 33 anni ed è laureato in Medicina e Chirurgia a Parma.

Specializzato da un anno in Ortopedia, da 4 fa parte dello staff della clinica mobile in supporto ai centri medici dei paddok di ogni circuito. Insieme ad Alessandro Paraskevopulos un team di professionisti qualificati con a capo il dott. Michele Zasa che si occupano non solo dei piloti, ma di tutto l’entourage del Motomondiale. L’ortopedico cremonese, che lavora nell’equipe di Alessio Pedrazzini, primario di Ortopedia dell’ospedale Oglio Po di Vicomoscano, ha già vissuto altre esperienze internazionali nello sport a fianco di grandi professionisti, e ora si prepara a partire per la prossima tappa della Moto Gp.

Eleonora Busi

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...