Eventi

Corale Lirica Ambrosiana, grande attesa a Casteldidone: ecco il repertorio del concerto

A dirigere la Corale sarà il M° Roberto Ardigò, profondamente legato con Casteldidone, non solo per l’omonimia con il celebre filosofo positivista che ebbe i suoi natali proprio qui.

CASTELDIDONE – A meno di una settimana dall’attesissimo concerto lirico per coro, soli e pianoforte intitolato “CasteldidOpera”(Sabato 16 giugno, ore 21, Chiesa Parrocchiale di Casteldidone), è ora di svelare qualche dettaglio sui protagonisti della serata e sul repertorio proposto. Teatro del concerto sarà la Chiesa Parrocchiale di Casteldidone, intitolata ai Santi Abdon e Sennen. L’associazione culturale Il Melograno Junior ha infatti organizzato il concerto con l’obiettivo di portare sì la Grande Musica a Casteldidone e nel casalasco, ma soprattutto per valorizzare l’arte con l’arte e cioè per esaltare la bellezza della Chiesa di Casteldidone attraverso un momento musicale di altissimo livello.

L’arduo compito toccherà alla Corale Lirica Ambrosiana, prestigiosa realtà musicale di primissimo livello, in concerto in zona per la prima volta. In oltre 50 anni di attività, la Corale Lirica Ambrosiana si è esibita in più di 800 spettacoli, nei più importanti Teatri di Lombardia, Liguria, Piemonte, Emilia Romagna, Svizzera e Germania, protagonista di Opere in costume, in forma di concerto e di concerti lirici.
“La Corale – spiega Antonio Spataro, Presidente della CLA – cerca di proporsi con soluzioni e proposte artistiche che suscitino curiosità anche nel pubblico estraneo o indifferente al melodramma per poter educare anche il pubblico meno “predisposto” a gustare l’Opera e la musica lirica nei suoi momenti più sublimi ed emotivamente alti. Nel concerto del prossimo 16 giugno a Casteldidone, verranno proposti i brani più famosi ed emozionanti del panorama lirico italiano, dei canti popolari “ever green” di tradizione napoletana e le pagine più famose della musica sinfonica mozartiana”.

A dirigere la Corale sarà il M° Roberto Ardigò, profondamente legato con Casteldidone, non solo per l’omonimia con il celebre filosofo positivista che ebbe i suoi natali proprio qui. Ardigò, Maestro del coro e Direttore Artistico titolare della CLA dal 2001, ha infatti origini casteldidonesi e nutre un profondo affetto per il piccolo comune casalasco. Accanto alla Corale ci saranno: Antonella Matarazzo, soprano; Alessandro Fantoni, tenore; Matteo Jin, baritono e Park Hyejin, pianista.

Il programma della serata prevede: Ave Verum Corpus (W.A. Mozart), Laudate Dominum (W.A.Mozart), Lacrymosa (W.A. Mozart), Gli arredi festivi (G. Verdi, dall’opera Nabucco), Dal tuo stellato soglio (G. Rossini, dall’opera Mosè), Zingarelle e mattadori (G. Verdi, dall’opera Traviata), Regina Coeli – Inneggiamo Il Signor non è morto (P. Mascagni, dall’opera Cavalleria Rusticana), A casa, a casa – Viva il vino spumeggiante  (P. Mascagni, dall’opera Cavalleria Rusticana), Tre sbirri, una carrozza – Te Deum (G. Puccini, dall’opera Tosca), Torna a Surriento  (E. De Curtis), Marechiare (F. P. Tosti), Incantesimo (D. Olivieri), Va’ pensiero  (G. Verdi, dall’opera Nabucco), Concertato finale del II atto  (G. Verdi, dall’opera Traviata). Un ricchissimo repertorio davvero da non perdere.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...