Casalmaggiore, la comicità di Nino Frassica l'8 luglio sul sagrato del Duomo
domenica 8 luglio alle 21.30 in piazza Monsignor Marini a Casalmaggiore (Cremona) l'attore che porta uno speciale "parole e musica con..." dedicato al suo nuovo libro dal titolo “Novella Bella”

CASALMAGGIORE – Umorismo surreale, divertente, cult. “Nato a Messina, Sagittario da parte di mamma, professione showgirl, amo il lavoro tanto che starei ore a guardare quelli che lavorano. Faccio collezione di conchiglie, ne ho talmente tante che non so dove metterle così le lascio direttamente sulla spiaggia”: si era presentato con sua consueta, brillante, verve comica l’attore Nino Frassica sul palcoscenico di Musica in Castello, qualche anno fa. E torna domenica 8 luglio alle 21.30 in piazza Monsignor Marini a Casalmaggiore (Cremona) l’attore che porta uno speciale “parole e musica con…” dedicato al suo nuovo libro dal titolo “Novella Bella”, “novennale” nato dalla rubrica omonima tenuta ogni settimana nel corso del salotto televisivo di Fabio Fazio.
Frassica sarà affiancato, in una ironica intervista, da Enrico Grignaffini coordinatore e creatore della rassegna Musica in Castello, dando spazio all’accompagnamento musicale dei Blanco Notes band. Tra storpiature linguistiche e frasi lapalissiane, con la sua brillante verve comica sarà un concentrato di trovate geniali, una raffica di battute che sanno regalare il sorriso agli italiani.
Grazie alla collaborazione di Piccola Orchestra Italiana, del Comune di Casalmaggiore e della Pro Loco di Casalmaggiore, il celeberrimo Bravo Presentatore di Indietro Tutta e mattatore in Quelli della Notte, Nino Frassica arriva nel cremonese. La serata della rassegna estiva Musica in Castello è ad ingresso libero.
Frassica, vincitore del prestigioso Premio Flaiano, è personaggio televisivo alla ribalta nazionale ormai da tanto tempo grazie alla sua capacità di improvvisare. Tante le partecipazioni televisive – Fantastico, Domenica In, DopoFestival di Sanremo, Scommettiamo che, I Cervelloni – e numerose le pubblicazioni, tra le quali il libro di Sani Gesualdi, primo in classifica per molte settimane, il Terzesimo libro di Sani Gesualdi, Il manovale del bravo presentatore e Come diventare maghi in 15 minuti con il Mago Forest. Nella sua autobiografia stravagante e personale il comico proporrà situazioni da decifrare: al pubblico il compito di indovinare se si tratta di verità o fantasia. Sarà di fatto un’occasione per ripercorrere insieme a lui i momenti più significativi della sua vita e della sua carriera: dalla radio al teatro, dalla tv al cinema.
Il suo debutto come attore cinematografico – come si legge nella biografia sul suo portale – avvenne infatti proprio in concomitanza con il suo debutto televisivo. Con l’arrivo degli Anni Novanta, Frassica diventa uno di quegli attori più in vista del panorama comico italiano, fatto che gli vale la partecipazione a Vacanze di Natale 91 con Alberto Sordi, a cui seguirà Anni 90 (1992), Sognando la California (1992), Anni 90 II (1993), Miracolo Italiano (1994). Alternando cinema e film tv, comincia a vestire i panni di attore altrettanto apprezzato anche in ruoli seri: è il Maresciallo Cecchini nella fortunatissima serie tv di RaiUno Don Matteo al fianco di Terence Hill. Grande successo televisivo la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2003 in veste di inviato speciale di TeleScasazza. Nel 2004 in televisione comincia il sodalizio con Piero Chiambretti in Pronto Chiambretti e nel 2005 e 2006 con Markette, seguira’ la conduzione di Colorado Cafe’, la partecipazione al film Eccezzziunale Veramente – Capitolo Secondo…… me con Diego Abatantuono, e il successo della fiction per Rai Uno Butta la Luna. Nel 2007 è tra i protagonisti de L’Abbuffata film di Mimmo Calopresti con Gerard Depardieu e D. Abatantuono. In televisione invece è tra i protagonisti della trasmissione tv condotta da Carlo Conti in onda su Rai 1 I Migliori Anni in onda su Rai 1, il grande riscontro di pubblico (media del 29% di share) fara’ seguire nell’anno dopo anche la seconda edizione del programma. E per tutti gli anni duemila Nino Frassica ha centrato un successo dietro l’altro.
Fondamentale anche quest’anno il supporto della Pro Loco di Casalmaggiore e del Comune che hanno creduto nella rassegna in una forte sinergia con il territorio. Sostengono e contribuiscono alla rassegna. Main Sponsor: Conad, Europool. Sponsor: Synthesis, Tecnocopie, Pomì, EmmeQu, Birrificio Farnese, Studio Dott. Giovanni Tancredi, Rastelli Scavi, Proges, DataConSec, Cardinal Ferrari Santo Stefano Riabilitazioni, Aura. Sponsor Tecnici: Cantine Bonelli, Ubik, La SQuola di Blog, Dragomanno, Elios, Comeser. Media partner: Gazzetta di Parma, TV Parma, Radio Tv Parma. Musica in castello 2018 per Dynamo Camp raccolta fondi solidale.
Proposte per vivere il territorio con promozioni offerte da: Bici Shop Salsomaggiore Terme per noleggio biciclette; Castelli del Ducato di Parma e Piacenza per visite ai manieri con card; Il Rigoletto, Verdi, Mezzadri, tre ristoranti della famiglia Mezzadri per pranzi e cene convenzionati; Centro Benessere Terme Berzieri di Salsomaggiore Terme per percorsi benessere; Spatium la Spa delle Terme di Tabiano; piscina Guatelli di Fidenza e piscina FontaBeach di Fontanellato per sport e relax; Museo Nazionale Giuseppe Verdi di Busseto; Musei del Cibo di Parma (Museo del Parmigiano Reggiano a Soragna, Museo del Prosciutto a Langhirano, Museo del Salame di Felino).
Per informazioni sugli spettacoli: ?Piccola Orchestra Italiana ?- info@piccolaorchestraitaliana.it? – www.musicaincastello.it
Ufficio Stampa?Francesca Maffini? ufficiostampamaffini@gmail.com
redazione@oglioponews.it