Fiera di San Lorenzo, a Gussola cinque giorni tra ottima cucina, musica e divertimento
"Dal 2014 abbiamo puntato molto sulla Fiera che è la fiera dei gussolesi. Prima del 2014 la manifestazione si era ridotta al solo luna park, a qualche mostra e ai fuochi.

GUSSOLA – I primi attestati della Fiera di San Lorenzo a Gussola risalgono alla fine dell’800. Una tradizione antica, che anche quest’anno prosegue – con qualche novità – ma sempre nel segno di una continuità di fondo. Le iniziative dell’evento che si terrà da venerdì 3 agosto a martedì 7 agosto sono state presentate questo pomeriggio in comune a Gussola, alla presenza del sindaco Stefano Belli Franzini, della responsabile dell’AUSER Insieme Gussola Nadia Reggi e della consigliera Giancarla Bosoni.
“Dal 2014 abbiamo puntato molto sulla Fiera che è la fiera dei gussolesi. Prima del 2014 la manifestazione si era ridotta al solo luna park, a qualche mostra e ai fuochi. Abbiamo deciso di lavorarci, ed organizzare una manifestazione comporta tante responsabilità e tanto tempo da dedicarci. Devo ringraziare l’AUSER, i ragazzi dell’Oratorio Santa Maria che hanno lavorato e lavoreranno insieme a noi, i Cannisti Monte Bianco, il Coordinamento popolare e l’Associazione A Sinistra. La fiera proporrà cinque giornate con cinque momenti diversi per accontentare tutti. Altra cosa, l’ingresso continua a rimanere gratuito perché questa è la fiera di tutti i gussolesi”. Così ne ha parlato il primo cittadino.
Si partirà venerdì 3 agosto con una serata dedicata ai più giovani. Specialità culinaria hamburger a km 0. Dalle 22 Watermelon Beach Party con Dj Contest. Sabato 4 agosto torta fritta e spalla cotta calda con i bravissimi volontari AUSER. Alle 21.30 spazio al parmense Giampaolo Cantoni con le barzellette. Alle 22.30 poi Crazy Party con musica anni 80/90. Domenica 5 agosto dalle 8, presso il Lago Pesca Sportiva Rosalba, organizzato dalla Cannisti Monte Bianco il 20° Trofeo Fiera di Gussola. Alla sera specialità fritto misto. Dalle 22 spazio alla musica con la Beer Night con tante birre da gustare e la cover band Queen Legend. Lunedì dalle ore 21 la Grande Tombolata di San Lorenzo che si terrà anche in caso di pioggia nella sala Polivalente Giovanni Paolo II. Ultima serata, martedì 7 agosto specialità fritto misto e spalla cotta calda. Dalle 21.30 grande spettacolo con CelentaMina, il duo ufficiale che porta in giro i successi di due ‘mostri sacri’ della musica italiana.
Il ricavato della tombolata andrà a finanziare l’acquisto dell’attrezzatura che manca nella cucina del parco rinnovato, cucina a diposizione di tutte le associazioni di Gussola. “Oggi per qualunque iniziativa, qualche cosa deve essere portato e poi riportato via dalle associazioni stesse – ha spiegato il primo cittadino di Gussola – contiamo di dotare la cucina di tutto il necessario affinché sia a disposizione completa di chi ne fa richiesta”.
La cucina sarà aperta tutte le sere, così come il luna park e le varie mostre. Una fiera fatta per chi resta a casa e comunque vuole godersi qualche momento di divertimento. Un divertimento, a seconda delle sere, adatto davvero ad ogni età.
Nazzareno Condina