Politica

Tempo prolungato alla Bedoli, M5S Viadana: "Il sindaco non ha ascoltato i cittadini"

Spiace che, ancora una volta, si venga tacciati di essere propagandistici (anche se…”solo un po'”); ci è sembrato doveroso dare voce ad un gruppo di cittadini preoccupati e delusi

VIADANA – Il Movimento 5 Stelle di Viadana prende atto delle dichiarazioni alla stampa del Sindaco Cavatorta in merito alla mancata attivazione del Tempo prolungato alla Scuola d’Infanzia “Bedoli” e respinge fermamente l’accusa di voler fare propaganda.

“Vorremmo evidenziare, afferma il Consigliere Alessandro Teveri, che le cifre esposte sono rilevabili dall’ “allegato A” al Piano per il diritto allo studio 2017-2018 (votato nel Consiglio del 30.10.2017) dove si evince che il “Costo sostenuto per il personale addetto al servizio prolungato” era di € 16.300,00, mentre il “Concorso privato spese tempo prolungato Scuola dell’Infanzia” era di € 10.890,00; la quota a carico del Comune risulta essere, quindi, di € 5.410,00.

Visto che già lo scorso anno erano emerse difficoltà, ci sembra che, anzichè limitarsi ad inserire l’avviso sul numero minimo previsto di 15 adesioni sul modulo di pre-iscrizione, sarebbe stato auspicabile che, stante il basso numero di aderenti, i genitori venissero convocati per tempo in modo da analizzare eventuali possibili soluzioni alternative di supporto.

Ci preme, nuovamente, sottolineare il fatto che questi genitori non avevano alcuna pretesa di vedere soddisfatta la loro richiesta a qualunque costo, bensì si limitavano a richiedere un confronto per cercare una soluzione percorribile, ben disponibili ad accettare un adeguamento alle tariffe praticate.

Spiace che, ancora una volta, si venga tacciati di essere propagandistici (anche se…”solo un po’”); ci è sembrato doveroso dare voce ad un gruppo di cittadini preoccupati e delusi per non avere trovato adeguato ascolto dalle Istituzioni.

Dalle Linee di mandato enunciate in occasione del suo insediamento, il Sindaco ha solennemente ribadito che:”Il cittadino deve diventare sempre più partner dell’Amministrazione nella individuazione delle criticità e nella soluzione dei problemi: per questo motivo è sempre più importante rendere conto ai cittadini, alle imprese, alle associazioni delle scelte e dei risultati conseguiti, anche attraverso pratiche di ascolto e di comunicazione efficace”. Quale riflessione può stimolare il fatto che a questi cittadini nessuno, ad oggi, ha concesso il minimo ascolto?”

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...