Cronaca

Mezzi ultrapesanti sul ponte di Viadana, Sarasini interroga la provincia

Sarà mia premura chiedere all’amministrazione provinciale chiarimenti in merito oltre che interrogarla per comprendere lo stato di monitoraggio dei ponti

VIADANA – Con il ponte di Casalmaggiore chiuso è quello di Viadana a subire le più forti sollecitazioni e dopo il disastro di Genova le preoccupazioni sulla tenuta delle infrastrutture è divenuta una priorità. A difendere il territorio e a farsi interpreti delle legittime preoccupazioni dei cittadini molti dei sindaci dell’area.

Giovanni Cavatorta ha chiesto più attenzioni per il ponte di Viadana, facendosi interprete di un ‘disagio’ diffuso. Ieri è stato il turno di Alessandro Sarasini, sindaco di Commessaggio.

“Alcuni attenti cittadini – scrive Sarasini – mi segnalano passaggi frequenti di questi mezzi sul ponte di Viadana, fratello del ponte di Casalamggiore, chiuso per lesioni dovute alla sua anzianità e al passaggio frequente di carichi come questo a frequenze ravvicinate.

Solo dopo la sua chiusura abbiamo saputo che carichi eccezionali non potevano transitare e mezzi ordinari dovevano transitare ad intervalli e distanze specifiche per evitare collassi o sovraccarichi. Sarà mia premura chiedere all’amministrazione provinciale chiarimenti in merito oltre che interrogarla per comprendere lo stato di monitoraggio dei ponti Mantovani anche a seguito di una precedente interrogazione alla quale fu risposto di aver adottato un progetto di censimento dei ponti ma di fatto la parte operativa era agli albori o forse non ancora avviata. Vi informerò sulle risposte che mi daranno. Per inciso il mezzo in foto potrebbe avere un peso di 6/700 q.li”.

La foto è quella che vedete, postata dallo stesso sindaco. Una preoccupazione più che lecita anche perché dovesse subire danni il ponte di Viadana, o essere chiuso, il territorio si troverebbe ancor più isolato. Meglio preoccuparsene (e sollecitare le amministrazioni provinciali a farlo) prima.

Nazzareno Condina

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...