Cronaca

Via Romani in festa è un successo, tanta gente in allegria sino a tarda ora in strada

Il modello della street fest ha funzionato anche qui, nella periferia trafficata della città. E c'è chi giura che l'esperienza verrà ripetuta. Una città più vivibile è fatta di tante piccole voci

CASALMAGGIORE – La più riuscita festa di paese parte sempre dai colori della gente, dalla voglia di divertirsi e di stare assieme. Si è respirato proprio questo clima in via Romani – chiusa per la prima volta nella sua storia per l’occasione – per la festa di strada organizzata da Paolo Conti e dal suo staff. Pizza, salamelle, birra e vino, il calcio balilla, il gigantesco gonfiabile in strada per i più piccoli.

Buona cucina, musica e soprattutto allegria. Anche la raccolta per Amici Centro Italia è andata più che bene: la gente ha donato generi alimentari di prima necessità e a lunga conservazione e offerte che verranno devolute al prossimo viaggio, il decimo, del gruppo formato da volontari di Casalmaggiore, Martignana di Po, Cremona, Torre De’ Picenardi, Remedello e Parma. Sarà proprio Paolo, insieme a Valentina, una delle ragazze del suo staff a scendere nelle frazioni di Amatrice a portare quanto raccolto.

Ma è stata soprattutto festa. Una piccola-grande festa di paese in base ad un modello che a quanto pare a Casalmaggiore funziona. I commercianti di una via si mettono daccordo, ne coinvolgono altri di altre vie, tutti insieme poi si crea un evento. Musica, gioco ma soprattutto voglia di stare insieme a condividere una sera di chiacchiere, conoscenze vecchie e nuove e tempo. Una nota di merito al panino con spalla cotta e cipolle dolci e alle torte del forno Paroli: sublime poesia per il palato, anche per quello più esigente.

E’ passato anche il sindaco Filippo Bongiovanni a portare il suo saluto e a consumare un aperitivo tra la gente, e tra i giocatori del calcio balilla umano un inedito assessore al bilancio Marco Poli.

Il modello della street fest ha funzionato anche qui, nella periferia trafficata della città. E c’è chi giura che l’esperienza verrà ripetuta. Una città più vivibile è fatta di tante piccole voci. Ed è ancor più bello quando queste piccole voci si ritrovano assieme a riappropiarsi di una strada e con essa della città.

Nazzareno Condina

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...