Canneto sull'Oglio, domani a 'Verdeggiando' le novità fiscali per i Garden Center
L’attività sindacale di Coldiretti, in particolare, è stata determinante per l’introduzione nella Legge di Bilancio in vigore dallo scorso gennaio del “Bonus Verde”, ossia la detrazione ai fini Irpef del 36% delle spese per lavori di sistemazione

CANNETO SULL’OGLIO – Coldiretti Mantova accende i riflettori sul “Bonus Verde” e sulla fiscalità nei vivai e garden center.
Domani, domenica 16 settembre alle ore 11 a Canneto sull’Oglio, in occasione di “Verdeggiando!”, manifestazione patrocinata dal Comune di Canneto sull’Oglio, che celebra i 25 anni di attività di Coplant Vivai Piante, Sandro Garrò, responsabile dell’Ufficio fiscale di Coldiretti Mantova, parlerà delle norme fiscali in vigore da applicare ai garden center, con approfondimenti sulle attività considerate agricole e sulle attività considerate, invece, commerciali.
L’attività sindacale di Coldiretti, in particolare, è stata determinante per l’introduzione nella Legge di Bilancio in vigore dallo scorso gennaio del “Bonus Verde”, ossia la detrazione ai fini Irpef del 36% delle spese per lavori di sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi, copertura verde e realizzazione dei giardini pensili.
Un bonus che, ricorda Coldiretti Mantova, si applica nel limite massimo di spesa di 5.000 euro per interventi sulle singole unità immobiliari e sulle parti esterne condominiali.
Tale opportunità, inserita nella Legge di Bilancio, ha portato benefici al distretto vivaistico di Canneto sull’Oglio, uno dei più importanti d’Italia.
“Verdeggiando!” si terrà sabato 15 e domenica 16 settembre dalle ore 9:30 alle ore 20 presso Coplant Vivai Piante in strada Canneto-Casalromano a Canneto sull’Oglio.
redazione@oglioponews.it