Cronaca

L'ospedale Oglio Po compie 25 anni: gli Amici lo festeggiano con tre eventi

Si comincia giovedì alle ore 18 all’Auditorium Gardinazzi di Viadana per l’unico incontro settembrino dei tre: si parlerà delle prospettive future dell’Oglio Po e di quello che il nosocomio potrebbe diventare.

CASALMAGGIORE – Venticinque anni di ospedale Oglio Po. E una festa che non sarà mesta: questa la promessa dell’Associazione Amici dell’ospedale Oglio Po, con il presidente e chirurgo in pensione Claudio Toscani in testa, che scaccia i fantasmi di un momento storico certo non facile con prospettive fosche in particolare per quanto concerne il Punto Nascite.

Passato, presente e futuro: le tre dimensioni temporali attorno alle quali ruoteranno i tre eventi sono queste, ovviamente. E allora si comincia giovedì alle ore 18 all’Auditorium Gardinazzi di Viadana per l’unico incontro settembrino dei tre. Alla presenza delle istituzioni locali, di vari sindaci, di Camillo Rossi, direttore generale dell’Asst di Cremona e ovviamente dei cittadini che vorranno presenziare, si parlerà delle prospettive future dell’Oglio Po e di quello che il nosocomio potrebbe diventare. Tema caldo, quasi inutile sottolinearlo, considerate le modifiche proposte a (e da) Regione Lombardia per compensare la perdita, ormai scontata, del Punto Nascite.

Con il secondo evento ci si sposterà a domenica 7 ottobre, alle ore 14, con i gazebo e lo street food sul “listone” di Piazza Garibaldi. “Questo – spiega Claudio Toscani – sarà un momento dedicato al presente e così abbiamo invitato varie associazioni, come Avis, Croce Rossa e Padana Soccorso oltre ad altri gruppi di volontari, che da sempre collaborano con l’ospedale Oglio Po e nell’ambito sanitario”. Qui il senso di festa sarà ancora più pieno, perché in piazza arriverà una maxi torta da due metri e mezzo che sarà offerta alla cittadinanza: un gesto semplice, in un clima che tutti si augurano sereno, per fare sentire i cittadini ancora più vicini al nosocomio di Vicomoscano, quasi per riappropriarsene.

Sabato 27 ottobre sarà invece un viaggio nel passato con la serata organizzata alla sala convegni del Gruppo Saviola a Viadana e il catering di Maurizio Ceresini: una cena su prenotazione (al numero 333-2772624 oppure 339-8522376) che sarà soprattutto un momento conviviale nel quale ripercorrere questi 25 anni di storia con le testimonianze di medici o personale infermieristico in pensione, che però ha vissuto da dentro l’ambiente dell’Oglio Po. Intanto ricordiamo che venerdì – ma questo evento non è organizzato dagli Amici dell’Ospedale Oglio Po bensì dal Comitato a difesa dell’ospedale e dal gruppo Io sto col Punto Nascite – si terrà nel piazzale del nosocomio il Punto Nascite Party, per tenere sempre altissima l’attenzione sul tema.

G.G.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...