Cronaca

Canneto: premiati al Teatro Pagano gli studenti più bravi FOTOGALLERY

Sul palco del Pagano i cinque ragazzi vincitori del bando comunale sono stati premiati dal Commissario Francesco Palazzolo, ricevendo un attestato e l'assegno per merito scolastico. Dal palco il ricordo a Paola Beretta

CANNETO SULL’OGLIO – E’ ripartita ieri sera dopo la pausa estiva la stagione teatrale cannetese. In cartellone c’era “Il Fantasma di Canterville”, di Oscar Wilde. Un titolo che ha visto al Pagano una buona affluenza di pubblico, con una grande percentuale di giovani e anche giovanissimi. E proprio i ragazzi sono stati i protagonisti in apertura di  serata. Prima che si alzasse il sipario sullo spettacolo messo in scena dalla compagnia F.Campogalliani di Mantova, si è infatti tenuta la premiazione degli studenti vincitori del bando comunale per gli assegni al merito scolastico relativamente all’anno 2017/2018. A premiarli il Commissario Straordinario Francesco Palazzolo, introdotto da Daniela Negrisoli, dipendente comunale.Prima di chiamare singolarmente i premiati, è stata ricordata Paola Beretta, a cui è stato rivolto oltre che un pensiero, anche un ringraziamento: “Colei – ha detto Daniela – che è stata promotrice del bando delle borse di studio, colei che aveva già anche individuato la serata odierna come momento ideale per la cerimonia di consegna dei riconoscimenti, lei che per molti anni ha dedicato impegno e passione ai servizi scolastici del nostro Comune, al Teatro e alle bellezze culturali di Canneto. Stasera non è tra noi ma da lassù guida i nostri passi”. Dopo l’applauso dei cannetesi presenti al Pagano, il Commissario Palazzolo ha portato il suo saluto ai cittadini, dicendosi colpito per la bellezza del Teatro e felice di poter partecipare alla premiazione che si stava per effettuare.Con il plauso personale del Commissario ai premiati, sono quindi stati chiamati uno ad uno i “5 bravissimi”, che dopo la classica stretta di mano, hanno ricevuto il loro meritato riconoscimento. Ecco quindi nell’ordine, i diplomatisi alla scuola secondaria di primo grado con il massimo dei voti: Annalisa Freretti (10/10 e lode), Nicola Parolini e Isotta Riccardi.Per la Scuola Secondaria di Secondo grado: Matteo Bonetti (I.T.I.S Torriani Cremona) e Simone Mussini (Istituto G.Falcone di Asola).Il valore degli assegni di studio dati ai ragazzi vincitori del bando istituito durante la scorsa amministrazione, è stato di 150 euro per coloro che hanno conseguito il diploma di Scuola Secondaria di I grado con la votazione finale di 10/decimi e di 250 euro per coloro che hanno conseguito il diploma di Esame di Stato con la votazione finale fra 95 e 100/centesimi.MLR

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...