Casteldidone, venerdì al via la mostra "Arte di casa nostra": parte così la sagra di ottobre
Il programma continua poi sabato 6 con l'apertura dell'esposizione "Le cose di una volta ", oggetti e capi di vestiario della nostra tradizione rurale presso il Centro Anziani di Casteldidone (via Mazzini).

CASTELDIDONE – Inaugura venerdì 5 ottobre la mostra di pittura l'”Arte di casa nostra” a Casteldidone presso la sala civica (via XXV Aprile), che vede esposti lavori inediti di 15 artisti di Casteldidone, comprese alcune tele di Martino Fiorattini reduce dal recente successo avuto presso il Gaia Museum Outsider Art di Randers, in Danimarca. Sarà l’occasione per rendere omaggio ad un artista ormai affermato nel panorama dell’arte irregolare ma anche ai numerosi artisti Casteldidonesi che lavorano regolarmente con modi e stili differenti ma con risultati sorprendenti. L’inaugurazione è inserita all’interno della sagra di ottobre di Casteldidone dedicata alla Madonna del Rosario.
Il programma di venerdì sera, tutto dedicata all’arte, prevede alle ore 21.00 presso il salone Parrocchiale, un intervento di Giuliana Bini sulla rappresentazione dello sposalizio della Vergine nell’arte con particolare riferimento alla tela presente in Chiesa. A seguire l’inaugurazione della mostra di pittura. La mostra rimarrà poi aperta anche nei giorni di sabato e domenica. Il programma continua poi sabato 6 con l’apertura dell’esposizione “Le cose di una volta “, oggetti e capi di vestiario della nostra tradizione rurale presso il Centro Anziani di Casteldidone (via Mazzini). Durante il pomeriggio alle 17.00 si terrà anche l’inaugurazione dell’Enobottega di recente apertura che vedrà la presenza di importanti sommelier italiani.
Alla sera la Pro Loco organizzerà una cena benefica in oratorio con i suoi celebri marubini. Il ricavato andrà per le spese di restauro della Chiesa. Domenica 6 alle 11 la messa solenne e alle 15.30 ritorna un appuntamento con l’arte con una biciclettata culturale nei luoghi storici dei dintorni. La sera alle ore 21.00 si chiude con una grande Tombolata sempre a scopo benefico.
redazione@oglioponews.it