Progetto Almaz arriva a Piadena con la mostra "Profumo di Abissinia" al Vho
Alle ore 17 verrà invece presentato, presso la Chiesa del Vho, il progetto con racconti e testimonianze sulla vita dei bambini di strada e orfanotrofi di Addis Abeba, intervallati da brani musicali. Spazio poi alla mostra "Profumo di Abissinia".

PIADENA – Si intitola “Progetto Almaz 2019 – Pane e acqua nelle strade di Addis Abeba” e approderà anche a Piadena questo weekend. Il progetto ha il patrocinio dell’Unione di Piadena e Drizzona e la collaborazione della Coop La Famiglia del Vho di Piadena, di Agnese Friends e del Centro Aiuti per l’Etiopia. Alle ore 11 di sabato 1 dicembre presso la sala della Cooperativa “La Famiglia” in via Cavour al Vho si terrà l’apertura della mostra fotografica e artigianale sulla cultura e tradizione dell’Etiopia dal titolo “Profumo di Abissinia”.
Alle ore 17 verrà invece presentato, presso la Chiesa del Vho, il progetto con racconti e testimonianze sulla vita dei bambini di strada e orfanotrofi di Addis Abeba, intervallati da brani musicali eseguiti dall’Ensemble di flauti traversi degli allievi della scuola di musica comunale “Il ritornello” di Piadena. Al termine seguirà l’aggiornamento della Commissione Adozioni Internazionali 2018 sulla chiusura delle adozioni internazionali in Etiopia. Seguirà rinfresco. La mostra sarà aperta dalle ore 10 alle ore 21 anche domenica.
redazione@oglioponews.it