Politica

Il Movimento 5 Stelle presenta lo "Spazzacorrotti": appuntamento a Viadana

Gli attivisti del Movimento 5 Stelle di Viadana organizzano un banchetto domani 22 Dicembre, al Centro Commerciale “Il Parco” – Viadana, Via Grazzi Soncini – dalle 10 alle 12,30.

VIADANA – Gli attivisti del Movimento 5 Stelle di Viadana organizzano un banchetto domani 22 dicembre, al Centro Commerciale “Il Parco” – Viadana, Via Grazzi Soncini – dalle 10 alle 12,30. “È ora di tornare fra la gente, afferma l’addetto alla comunicazione Gabriele Ori Tanzi, per spiegare la prima legge anticorruzione dai tempi di “Mani Pulite”, confrontarci, ascoltare e raccontare quello che sta facendo il Movimento 5 Stelle per migliorare la qualità della vita dei cittadini. Ci saremo con tutta la passione che possiamo!”.

“E’ stata infatti approvata in Parlamento la legge anticorruzione fortemente voluta dal Movimento 5 Stelle – spiega Stefano Capaldo, portavoce del Movimento – . È una rivoluzione culturale. Con la legge “spazzacorrotti” si vogliono combattere i delinquenti di palazzo, contrastando tangenti e ruberie. Nella legge troviamo pene più aspre: fino a 8 anni nel caso un funzionario pubblico accettasse una mazzetta mentre svolge il suo lavoro; si introduce la Daspo a vita per i corrotti: se ad esempio un dipendente pubblico venisse scoperto prendere una mazzetta, sia il corrotto che il corruttore rischierebbero di non poter più lavorare e fare affari con la pubblica amministrazione. Un altro passaggio importante è la confisca dei beni  intascati illecitamente ai funzionari condannati in primo grado per tangenti, anche in caso di prescrizione o amnistia”.

“C’è poi l’introduzione di forze dell’ordine – prosegue Capaldo – infiltrate nella pubblica amministrazione che avranno il compito di scovare i corrotti per riferire tutto ai magistrati per processarli. Sarà importante la trasparenza dei bilanci dei partiti: ogni cittadino saprà finalmente da chi prendono i soldi partiti, associazioni o fondazioni collegate. Chi finanzia la politica deve farlo pubblicamente rinunciando alla privacy in nome della trasparenza. Infine lo stop alla prescrizione dopo sentenza di primo grado: la giustizia non deve avere una data di scadenza, chi ha sbagliato deve pagare. Il tutto sarà ovviamente collegato alla riforma del processo penale che sarà approvata nell’anno nuovo. Il M5S vuole per i cittadini una giustizia con pene giuste e tempi certi”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...