Cronaca

Casalmaggiore e frazioni, 300mila euro per la prima fase del piano asfalti: le strade interessate

Le strade interessate da interventi sono via Muratori e via Mantegazza nella frazione di Cappella, via Medesine e via Cà de Bruni a Roncadello, via Alighieri a Vicobellignano. In centro infine via Adua, via del Lavoro, strada del Porto, via Bixio, via Galluzzi e via Matteotti.

CASALMAGGIORE – Il sindaco di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni lo aveva detto prima della fine dell’anno solare e per la precisione nell’ultimo consiglio comunale del 2018: il 2019 sarà l’anno degli impianti sportivi, la Baslenga su tutti col suo progetto di riqualificazione, e degli asfalti. Non è allora un caso che una delle ultime delibere di giunta del 2018 sia proprio un progetto esecutivo per la sistemazione delle strade, con una certa attenzione che riguarda, nel caso specifico, le frazioni di Casalmaggiore.

Il costo intero delle operazioni è di 300mila euro, dunque un investimento importante che però, seguendo il piano delle opere pubbliche presentato dalla giunta Bongiovanni, è solo una parte della totalità dei lavori che interessano proprio la quota asfalti. Nel complesso per il 2019 si parla infatti di 700mila euro circa. Entriamo però nel dettaglio della delibera, che è la numero 270 pubblicata all’albo pretorio comunale. Le strade interessate da interventi sono via Muratori e via Mantegazza nella frazione di Cappella, via Medesine nel tratto comunale e via Cà de Bruni a Roncadello, via Alighieri a Vicobellignano. Per quanto concerne invece il centro di Casalmaggiore sono state individuate via Adua, via del Lavoro, strada del Porto, via Bixio, via Galluzzi e via Matteotti.

Lo studio effettuato a fine 2018 ha evidenziato, come si legge nella delibera, “fessurazioni a ragnatela, dove lo stato tenso-deformativo di trazione indotto dalle sollecitazioni del traffico, raggiunge livelli notevoli, con le fessure ben definite e frastagliate ai bordi, che presentano frammenti asportati dal traffico”. Il progetto, redatto dall’ingegnere comunale Enrico Rossi, prevede la fresatura del tappetino stradale, la posa del conglomerato bituminoso, la realizzazione del tappeto di usura e infine la posa della segnaletica stradale.

La spesa complessiva di 300mila euro, di cui poco più di 52mila di Iva, verrà pagata mediante l’accensione di un mutuo da parte del comune stesso. Ricordiamo che a questo interventi, per il 2019, vanno aggiunti quello da 250mila euro per il lotto 2 della strada tra Valle e Bellaguarda e quello da 160mila euro per il loro 2 di strada del Lazzaretto tra Vicomoscano e Fossacaprara. In entrambi i casi qui è stato completato il lotto numero 1.

G.G.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...