Cronaca

Laboratorio tessile cinese con lavoratori in nero smantellato dai Carabinieri a Viadana

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro hanno quindi provveduto alla sospensione dell’attività imprenditoriale ed hanno emesso sanzione amministrative per un ammontare di circa 5.000 euro oltre al recupero contributivo in corso di quantificazione.

VIADANA – A Viadana, nella giornata di martedì, i militari della Compagnia Carabinieri, coordinati dal Capitano Gabriele Schiaffini, congiuntamente ai militari delle Stazioni Carabinieri di Castel Goffredo, al Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Mantova, al personale INAIL e INPS, alla Polizia Locale di Viadana, al personale dell’azienda territoriale sanitaria Valpadana, e al personale dell’ufficio tecnico del comune di Viadana, nel corso di un mirato servizio di cui alla specifica task force, costituita su disposizione della Prefettura di Mantova e finalizzata alla prevenzione e repressione del fenomeno dello sfruttamento della manodopera clandestina nell’ambito del settore del confezionamento di abbiglimento, hanno sospeso un’attività di confezionamento gestita da cinesi, nei pressi della zona industriale e precisamente in Via dei Pioppi.

I militari, a seguito di un controllo all’interno di un’azienda tessile gestita da una donna cinese, hanno identificato complessivamente 5 lavoratori di cui 1 in nero, privo di regolare contratto. I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro hanno quindi provveduto alla sospensione dell’attività imprenditoriale ed hanno emesso sanzione amministrative per un ammontare di circa 5.000 euro oltre al recupero contributivo in corso di quantificazione. Ancora in corso invece le verifica da parte dell’Ats Valpadana e da parte dell’ufficio tecnico del comune di Viadana.

Il Prefetto di Mantova, Dottoressa Carolina Bellantoni, ha espresso il suo vivo apprezzamento al Comandante Provinciale dei Carabinieri di Mantova, Colonnello Fabio Federici, per la brillante operazione di servizio e per i positivi obiettivi conseguiti finalizzati a contrastare le situazioni lavorative irregolari nel campo del settore tessile, che portano troppo spesso a ledere la dignità degli stessi lavoratori, nell’ambito di una problematica che è da sempre, oggetto di particolare attenzione.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...