Cultura

Sabbioneta, ecco Giardiniamo, il corso di giardinaggio in 5 appuntamenti con Mario Tusi

Il corso vuole trasmettere innanzitutto il grande valore del verde partendo dalla conoscenza di alcune specie e varietà, tra cui rose e arbusti da fiore approfondendo il tema della loro coltivazione, del loro uso e della loro cura.

SABBIONETA – E’ in partenza “Giardiniamo – incontri di giardinaggio” una serie di incontri improntati sull’approfondimento del mondo del giardinaggio per neofiti e appassionati del verde. Il corso vuole trasmettere innanzitutto il grande valore del verde partendo dalla conoscenza di alcune specie e varietà, tra cui rose e arbusti da fiore approfondendo il tema della loro coltivazione, del loro uso e della loro cura, per poi soffermarsi sul mondo dell’orto e dei balconi fioriti. Si toccheranno inoltre argomenti legati alla storia del giardino, partendo dall’antichità e arrivando all’età moderna. Il corso sarà tenuto dal giardiniere e paesaggista con esperienza trentennale Mario Tusi, di Canneto sull’Oglio.

Sono previsti cinque incontri, sempre al sabato, a partire da sabato 16 marzo 2019 a sabato 13 aprile 2019, che saranno così articolati:
– 1° INCONTRO: PERCHE’ PROGETTARE, COSTRUIRE, ED AVERE CURA DI UNO SPAZIO VERDE: verrà approfondito e verrà sottolineato il tema e il valore degli spazi verdi, i quali non esercitano la sola funzione di arredo, ma anche quella igienico- sanitaria e verrà proposta una breve classificazione del mondo vegetale, con uno sguardo anche alle indicazioni legislative sulle distanze dai confini.
– 2° INCONTRO: GLI ARBUSTI DA FIORE- PERIODO DI POTATURA E CLASSIFICAZIONE: verranno trattati gli arbusti da fiore nelle loro più semplici classificazioni e con i loro periodi e criteri di potatura.
– 3°INCONTRO: LE ROSE- COLTIVAZIONE, POTATURA E CLASSIFICAZIONE: verrà trattato il tema delle rose includendo la loro classificazione, la loro coltivazione e potatura.
– 4° INCONTRO: ORTO FAI DATE- ORTO SUL TERRAZZO E BALCONI FIORITI: verrà trattato l’orto nelle sue diverse disposizioni e la descrizione dei balconi fioriti.
– 5° INCONTRO: STORIA DEL GIARDINO- DALL’ANTICHITA’ ALL’ETA’ MODERNA: verrà approfondito il tema del giardino in tutti gli stili e mode che lo hanno visto protagonista nel corso della storia, partendo dall’antichità fino ad arrivare all’età moderna.

Gli incontri si svolgeranno presso la sala Rosa di Palazzo Forti Via Accademia 6. Gli interessati a frequentare il corso possono iscriversi rivolgendosi alla Biblioteca Comunale e/o Ufficio Eventi a Palazzo Forti, versando preventivamente la quota di partecipazione di € 25,00. Il corso partirà con un numero minimo di partecipanti di almeno dieci persone.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...