Andrea Devicenzi, domani parte 'l'assalto' alla via Francigena. L'impresa nel nome di Mietta
"Lo Sport - prosegue Devicenzi - si può sempre alleare con la solidarietà. Grazie alla collaborazione dell’associazione Okole Maluna dell’amico imprenditore Alessandro Curti, ha consegnato una decina di giorni fa l’assegno ai genitori di Mietta"
MARTIGNANA DI PO – Tutto è pronto per l’ennesima avventura che vedrà protagonista chi non si arrende mai. Domani mattina, da Aosta, partirà l’attacco alla via Francigena da parte dell’iron man originario di Casalmaggiore ma residente ormai da anni a Martignana di Po Andrea Devicenzi. Sarà un viaggio ‘meditativo’ (il che non vuol dire non difficoltoso, soprattutto per chi lo fa come lui con una gamba sola e reggendosi su stampelle), un viaggio che lascia aperta a tutti la possibilità di condivisione. E sarà un viaggio che l’atleta e motivatore lega ad un’iniziativa importante.
“45 tappe per 1.000 chilometri – spiega Andrea – da marzo a dicembre, in 9 step, dove la condivisione con le persone e la scoperta del nostro bel paese saranno due aspetti fondamentali. Ci attendono paesaggi meravigliosi e molto diversi. Le persone che incontreremo ci faranno scordare la fatica, arricchendoci ogni passo. Il Silenzio, l’Ascolto, la Condivisione ed il Divertimento saranno i nostri compagni di viaggio, e grandi valori di cui far sempre tesoro. Vi aspetto più numero possibile al mio fianco per questa esperienza unica, in cammino in cui Radio Francigena che ci seguirà con una diretta giornaliera, oltre all’Associazione Europea delle Vie Francigene, con l’amico Luca Bruschi”.
Un viaggio che – come al solito – lascia aperta anche la strada della solidarietà. “Lo Sport – prosegue Devicenzi – si può sempre alleare con la solidarietà. Grazie alla collaborazione dell’associazione Okole Maluna dell’amico imprenditore Alessandro Curti, ho consegnato una decina di giorni fa l’assegno ai genitori di Mietta, a seguito della raccolta fondi tramite la vendita delle t-shirt”. Un successo che Andrea, Alessandro e l’Associazione “Il Sorriso di Mietta” hanno deciso di continuare. Infatti, durante tutte le 45 tappe che affronterà da Marzo a Dicembre in step di 4/5 giorni al mese, Andrea continuerà la raccolta per sostenere le cure riabilitative di Mietta.
Mietta è colpita da una malattia rarissima denominata KCNQ2 di cui oggi non esiste ancora la cura. Per acquistare la maglietta è sufficiente scrivere a questo indirizzo mail alessandro.curti@okolemaluna.it oppure tramite pagina “Okole Maluna”.
N.C.