Gli incontri di Apeiron alla scoperta di Terramare col docente Cardarelli de "La Sapienza"
Andrea Cardarelli (Roma 1954) è Professore ordinario di Preistoria e Protostoria all’Università Sapienza di Roma dal 2007. Precedentemente ha ricoperto lo stesso ruolo presso l’Università di Modena e Reggio Emilia.

VIADANA – Apeiron organizza il secondo appuntamento di “Un Po di Storia” per il 13 aprile 2019 alle ore 16 al Muvi Viadana, dal titolo “Notizie dall’età del bronzo: le terramare” a cura del prof. Andrea Cardarelli dell’Università La Sapienza Roma. Andrea Cardarelli (Roma 1954) è Professore ordinario di Preistoria e Protostoria all’Università Sapienza di Roma dal 2007. Precedentemente ha ricoperto lo stesso ruolo presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Negli anni compresi fra il 1982 e il 2002 è stato direttore del Museo Civico Archelogico Etnologico di Modena.
Autore di oltre 160 pubblicazioni scientifiche ha diretto numerosi scavi in contesti dell’età del bronzo italiana, in particolare in area padana e in Italia centrale, fra cui gli scavi nella terramara di Montale (Modena) e nella necropoli dell’età del bronzo di Casinalbo (Modena) e più recentemente gli scavi degli insediamenti del Bronzo Finale di Monte Cimino (Viterbo) e di Monte Croce Guardia (Arcevia- Ancona). Ha inoltre realizzato e coordinato varie mostre sull’età del bronzo italiana e di ambito archeologico più generale, fra cui Le terramare. La più antica civiltà padana(1997: con Maria Bernabò Brea e Mauro Cremaschi), Le Urne dei Forti (2014: con Cristiana Zanasi), Modena dalle Origini all’anno mille (1989), e portato a termine il riallestimento del Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena (1990).
Ha inoltre diretto il progetto europeo Archeolive. Archeological park and Open Air Museum of European Protohistory (1998 – 2004) e in quest’ambito ha diretto le ricerche e la realizzazione del Parco Archeologico e Museo all’aperto della Terramara di Montale (Modena). È stato membro del direttivo dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria ed è attualmente membro del Comitato scientifico della Rivista Origini. Nel 2017 è stato nominato con decreto ministeriale nel Comitato Scientifico del Museo delle Civiltà.
redazione@oglioponews.it