La bandiera della Croce Rossa esposta in Municipio. Bongiovanni: "Volontari encomiabili"
Il vessillo è stato esposto per celebrare - come ha ricordato il sindaco nel suo discorso di benvenuto alle Crocerossine - la nascita di Henry Dunant, fondatore dell'Associazione e resterà esposta sino al 12 maggio

CASALMAGGIORE – C’é anche il vessillo della Croce Rossa a sventolare, da mercoledì, tra le bandiere esposte sul balcone centrale del Palazzo Comunale. Con una cerimonia semplice in Sala Giunta la bandiera è stata consegnata da Carla Mazza, ispettrice del Corpo delle Infermiere volontarie del Comitato di Casalmaggiore e da una delegazione di Crocerossine al sindaco Filippo Bongiovanni. Il vessillo è stato esposto per celebrare – come ha ricordato il sindaco nel suo discorso di benvenuto alle Crocerossine – la nascita di Henry Dunant, fondatore dell’Associazione e resterà esposta sino al 12 maggio. Un’iniziativa promossa da ANCI Lombardia.
Il primo cittadino ha ricordato, oltre alla medaglia di prima classe data al Comune ed esposta all’ingresso della sala Giunta, l’importanza del movimento volontario e del volontariato in generale, dicendosi ben lieto di esporre la bandiera: “E’ una soddisfazione poter collaborare con la sezione locale della Croce Rossa, come fatto in tante iniziative in questi anni. Non dobbiamo dimenticare che tutto quello che fanno è volontariato, tempo dedicato gratuitamente agli altri, un’iniziativa talmente encomiabile che è difficile da descrivere”.
N.C.