Canneto, successo per il saggio di fine anno del Complesso Bandistico
Da sempre la Banda, fondata ufficialmente 114 anni fa, è stata affiancata dalla scuola di musica e, pur nei grandi cambiamenti sociali vissuti, ancora oggi questa realtà esiste, con il merito di aver insegnato e fatto amare la musica ad intere generazioni.

CANNETO SULL’OGLIO – Domenica 9 giugno, alle ore 17.30, presso il Teatrino Parrocchiale di Canneto sull’Oglio si è svolto il tradizionale saggio di fine anno della scuola di musica del Complesso Bandistico Cannetese. E’ un appuntamento dedicato, in particolare, ai genitori, ai nonni, ai parenti degli allievi ma è sempre bello vedere che il cerchio si allarga alla cittadinanza, desiderosa di partecipare all’esibizione di piccoli musicisti che sanno sempre emozionare nella loro semplicità, dolcezza e capacità.
Da sempre la Banda, fondata ufficialmente 114 anni fa, è stata affiancata dalla scuola di musica e, pur nei grandi cambiamenti sociali vissuti, ancora oggi questa realtà esiste, con il merito di aver insegnato e fatto amare la musica ad intere generazioni. Gli allievi dei vari corsi, dopo aver eseguito singolarmente o in duetto alcuni brani, si sono riuniti in formazione di mini Banda presentando brani di diverso genere, dalla lirica alla musica moderna e conquistando l’affezionato pubblico.
Un particolare ringraziamento, oltre agli allievi ed alle loro famiglie, va al Maestro Alfredo Cappellini e a tutti gli insegnanti che con passione si dedicano a questa attività, portando avanti l’ambizioso progetto del gruppo di avvicinare all’arte della musica, uno dei doni più belli che si possa ricevere e che non ci abbandona mai. Un sentito e sincero ringraziamento è inoltre andato alle Autorità Presenti: il neo eletto Sindaco di Canneto sull’Oglio Nicolò Ficicchia, il M.llo Magg. Marco Casula, ed il Parroco Don Alfredo Rocca.
redazione@oglioponews.it