Eventi

Rotary Club CVS, passaggio di consegne presidenziali: da Gianluca Bocchi a Giorgio Penazzi

Gianluca Bocchi ha ceduto il collare presidenziale a Giorgio Penazzi: a lui il compito di illustrare per sommi capi il programma del nuovo anno, nel segno della continuità (altri 20 pozzi di acqua potabile in Africa, in collaborazione con Amurt).

SAN LORENZO PICENARDI – “Fatevi avanti: ogni socio può dare molto al Club, può fare molto per fare del bene nel mondo”. L’esortazione di Gianluca Bocchi è stato il fulcro del discorso tenuto lunedì 24 giugno davanti ad oltre 90 fra rotariani, giovani del Rotaract, signore dell’Inner Wheel ed ospiti che hanno gremito la sala principale del castello di San Lorenzo Picenardi, nella serata dedicata al passaggio delle consegne a Giorgio Penazzi.

Bocchi ha preferito concentrare il suo discorso (anziché sulle azioni svolte a favore del territorio: 21, al posto delle 12 previste inizialmente, ampiamente diffuse attraverso la stampa locale e i bollettini degli scorsi mesi) su punti di forza e criticità del Club più longevo e con maggior numero di soci della zona: il coinvolgimento costante dei Comuni di Casalmaggiore, Viadana e Sabbioneta in molti dei progetti realizzati, la capacità di ottemperare al motto del Presidente Internazionale “Siate di ispirazione” grazie al Global Grant realizzato in Africa che ha permesso a 10mila persone di disporre di pozzi di acqua potabile e di saperli gestire, il supporto ai giovani del Rotaract e alle loro proposte, l’adesione alle numerose novità messe in campo dal Rotary International per adeguarsi a un mondo che cambia; ma anche la necessità di connettersi con gli altri Club attraverso MyRotary, di fare di più, di avere dai soci maggiore collaborazione per suddividere gli incarichi, per migliorare la comunicazione, per donare tempo, idee, competenze professionali e, perché no, denaro per i services locali ed internazionali.

Durante la serata è stato presentato da Remo Galli il nuovo socio Giuseppe Belluzzi (29enne di Casalmaggiore, Marketing Granarolo, agricoltore per passione), e sono state conferite quattro Paul Harris Follows: i premiati con la massima onorificenza rotariana sono stati Elena Ferrari e Alessandro Maroli (per il service esemplare dello screening sulla dislessia realizzato presso le scuole dell’Infanzia di Viadana, pronto per essere replicato a Dosolo), il prefetto Luca Gardani e Mario Fazzi, per la massima disponibilità dimostrata a favore del Club, per qualsiasi necessità organizzativa e progettuale. Dopo gli ultimi ringraziamenti a Clara Maffezzoli e a tutti i ragazzi del Rotaract, Gianluca Bocchi ha ceduto il collare presidenziale a Giorgio Penazzi: a lui il compito di illustrare per sommi capi il programma del nuovo anno, nel segno della continuità (altri 20 pozzi di acqua potabile in Africa, in collaborazione con Amurt), del motto del nuovo Presidente Internazionale Mark Maloney “Connettere il mondo”, e di importanti collaborazioni, fra cui Croce Rossa, Università di Parma, Consolato Giapponese, per realizzare decisivi services a favore del territorio. Ad affiancare Penazzi nella gestione del Club ci saranno Mario Fazzi ed Enzo Rosa quali vice-presidenti, Fermo Zanichelli (segretario), Duilio Flisi (prefetto), Vincenzo Corbisiero (tesoriere) e i presidenti uscente ed entrante Gianluca Bocchi e Giancarlo Belluzzi. Il primo appuntamento dell’era-Penazzi sarà l’8 luglio, per la visita al Club del Governatore distrettuale Maurizio Mantovani: l’appuntamento è sulla motonave Stradivari.

Letizia Frigerio

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...