Il dottor Bruno Lari va in pensione, Piadena perde il suo storico medico condotto
L’attenzione del dottor Lari per la comunità piadenese è contraddistinta anche dal suo impegno in qualità di medico della locale sezione A.V.I.S. per la quale continuerà ad essere un punto di riferimento

PIADENA – Era il 1985 quando il dottor Bruno Lari ha iniziato ad esercitare la professione di medico di famiglia a Piadena. A distanza di poco più di trent’anni, per il noto ed apprezzato medico di famiglia, è giunto il momento di voltar pagina.
Ieri, infatti, per l’ultima volta ha varcato la soglia dell’ambulatorio di via Platina dove, da diversi anni, riceve e visita l’utenza. In queste settimane, durante le quali la notizia del suo pensionamento si era diffusa in paese, non sono mancate le attestazioni di stima e riconoscimento da parte dei pazienti, in particolar modo quelli più anziani verso i quali si è sempre mostrato molto attento e sensibile. Attestazioni di stima e affetto sono state manifestate anche dai colleghi medici e dal personale della Cooperativa Co.Me.Te. in occasione della recente festa di pensionamento.
Laurea in medicina e chirurgia nel 1982 presso l’Università degli Studi di Parma, con specializzazione in ematologia, il dr. Lari ha esercitato anche come sostituto del medico delle carceri di Cremona e come medico presso la Fondazione Aragona di San Giovanni in Croce. E’ stato, in oltre, medico di assistenza ai Turisti nel comune di Borno (Bs).
Nel 1999 è diventato medico di famiglia a Piadena, paese di cui è originario. Nel 2001 è entrato a far parte della Cooperativa Co.Me.Te., con sede a Casalmaggiore e Piadena, di cui è socio fondatore. L’attenzione del dottor Lari per la comunità piadenese è contraddistinta anche dal suo impegno in qualità di medico della locale sezione A.V.I.S. per la quale continuerà ad essere un punto di riferimento.
Tra gli hobby preferiti i viaggi e la montagna verso i quali ora potrà rivolgere la massima attenzione. Anche se la passione principale è sicuramente quella di nonno del piccolo Alessandro.
redazione@oglioponews.it