Cronaca

Punit Singh, il saluto di Rivarolo del Re nella camera ardente all'Oratorio

Un silenzio profondo rotto soltanto dal sommesso e quasi impercettibile pianto di mamma Rajwinder davanti al marito Gurdip. Lacrime già versate a fiumi in questi lunghi mesi di sofferenza all'Ospedale di Bergamo

RIVAROLO DEL RE – Una minuscola bara, quasi un culla rivestita di pizzo bianco accoglie la salma di Punit Singh, il bimbo indiano di 17 mesi morto in seguito all’incidente stradale del gennaio scorso sulla provinciale Villanova Rivarolo del Re.

Già da questa mattina presto la sala dell’Oratorio di Rivarolo del Re. è diventata un luogo di sofferenza, lacrime e sospiri per l’incontro tra i giovanissimi amici di Amrinder, la sorellina dodicenne del piccolo scomparso, gli altri compagni di scuola, le insegnanti, conoscenti e componenti la comunità indiana. I genitori seduti di spalle accanto al minuscolo feretro vicino ad un paravento colorato a mostrare quasi una primavera che rifiorisce.

Un silenzio profondo rotto soltanto dal sommesso e quasi impercettibile pianto di mamma Rajwinder davanti al marito Gurdip. Lacrime già versate a fiumi in questi lunghi mesi di sofferenza all’Ospedale di Bergamo accanto al suo bambino che lottava per sopravvivere.

La mamma si alzata a tratti per ricevere l’abbraccio di altre madri, in una stretta senza fine con frasi d’incoraggiamento sussurrate con tenerezza, ricambiate da commossi ringraziamenti. “I vostri figli non vedranno più il mio piccolo Punit” ha mormorato la donna riferendosi all’abitudine del suo bambino di stare ogni mattina accanto alla fermata dello Scuola bus a Breda Azzolini, per salutare la sorella, l’altro fratellino Pavit e gli altri bimbi seduti sul pulman giallo.

Ad un certo punto la sorellina Amrinder, dopo aver accarezzato lungo le dita di Punit ha chiesto agli amici di colorare disegni di fiori, palloncini, e nuvole da inserire in una apposita urna, accanto ad una scatola per eventuali offerte da devolvere alla famiglia. Il parroco don Giuseppe Allevi nell’invitare la comunità ad una veglia di preghiera per questa sera alle 21, ha ricordato che mercoledi alle 9 la salma riceverà l’ultimo saluto nella stessa sala dell’Oratorio con la presenza di un rappresentante della Comunità religiosa Sik, prima della sepoltura nel locale cimitero.

Rosario Pisani

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...