Arte

Rivarolo Mantovano, a Palazzo del Bue si apre la mostra dedicata ai macinacaffé

La mostra ripercorre la loro lunga storia, rivivendone il fascino intramontabile che coniuga eleganza, arte, tecnica e artigianato per ricreare tutte le suggestioni di un passato che rivive

RIVAROLO MANTOVANO – Da Sabato 14 Settembre a Domenica 6 Ottobre Palazzo del BUE presenta la collezione di macinacaffe? e macinapepe di Giancarlo Gardini.

“Quella dei macinacaffe? – spiega Gardini – e? la storia di un oggetto semplice, dal forte impatto decorativo. Un oggetto che offre, a chi lo ama e colleziona, un ventaglio di forme e materiali particolarissimo. Questa mostra vi accompagnera? passo dopo passo lungo la storia del macinacaffe?, speciale e avvincente, dagli albori della sua comparsa agli anni del Novecento. La collezione, per motivi di spazio, e? qui proposta in un’ampia galleria dei piu? caratteristici esemplari di macinacaffe? che appartengono a diverse epoche, paesi e hanno le fogge piu? varie. Infatti, nell’arco della sua storia, il macinacaffe? e? stato prodotto con diversi tipi di materiali, tra cui legno e metallo, ghisa, porcellana, ceramica, bachelite e non ultima la plastica. La mostra ripercorre la loro lunga storia, rivivendone il fascino intramontabile che coniuga eleganza, arte, tecnica e artigianato per ricreare tutte le suggestioni di un passato che rivive”.

EFFETTO VINTAGE
Esposizione di macinacaffe? e macinapepe antichi, classici, vintage, di marca ed elettrici.

Dalla collezione di Giancarlo Gardini.
A cura di Anna Bottoli, in collaborazione con l’Associazione Borgo San Rocco di Rivarolo Mantovano.

Sabato, 14 Settembre
Inaugurazione alle ore 18:00
Palazzo del BUE, Via G. Marconi 44 – Rivarolo Mantovano

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...