Cronaca

Ponti Locarolo e Sant'Andrea, la chiusura va avanti: summit in comune a Bozzolo

Si è parlato dei gravi disagi a livello turistico e anche all’utenza agricola (molti sono gli agricoltori costretti a deviare per la chiusura) ed è stata attivata così una sinergia tra il comune di Bozzolo e il Parco Oglio Sud.

BOZZOLO – Si è tenuto a Bozzolo un incontro tra il sindaco locale Giuseppe Torchio, il sindaco di Calvatone Valeria Patelli assieme al tecnico del comune calvatonese Luca Braga e ancora l’ingegner Alessio Picarelli di Aipo, l’ingegner Stefano Antonioli del Consorzio Dugali, Sabrina Bordiga tecnico del Gal Oglio Po e l’avvocato Carlo Brambilla e Rossana Lucini, direttore e vicepresidente del Parco Oglio Sud, oltre all’agricoltore Luigi Pesci, per parlare della chiusura, decisa da Aipo già a luglio, alla quale hanno fatto seguito le ordinanze dei sindaci dei due comuni interessanti, dei ponti Locarolo (a Bozzolo) e Sant’Andrea (a Calvatone).

Entrambi solcano il canale Delmona Tagliata, di pertinenza del Consorzio di Bonifica Dugali. Sul ponte Locarolo insiste anche la Greenway dell’Oglio, che dal Tonale si snoda per quasi 300 km fino a Torre d’Oglio, componendo quella che è stata premiata quale ciclovia più bella d’Italia la scorsa primavera. Il ponte di Sant’Andrea, invece, porta direttamente all’area archeologica Bedriacum, in capo alla Provincia di Cremona, quale unico punto di accesso. Si è parlato dei gravi disagi anche all’utenza agricola (molti sono gli agricoltori costretti a deviare per la chiusura) ed è stata attivata così una sinergia tra il comune di Bozzolo e il Parco Oglio Sud.

L’incontro è servito, così come il coinvolgimento di Regione Lombardia, sia per rassicurare l’utenza agricola, sia per pensare alle progettazioni strategiche della ciclovia, inserita nel programma di valorizzazione dei percorsi tra l’Oglio e il percorso Brezza, di congiunzione con Vento, sia per la valorizzazione di Bedriacum. A margine è stato inoltrato l’invito al comune di Calvatone alla mostra presso il Museo Hermitage di San Pietroburgo, quando l’8 dicembre verrà svelata la “Vittoria Alata” originale, reperto più prezioso degli scavi di Bedriacum.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...