Bagliore e boato nei cieli: nel Viadanese il mistero dell'ultimo dell'anno...
E' probabile che il boato sia da ricondurre a un aereo supersonico, che ha superato la barriera del suono: questo potrebbe spiegare anche il bagliore di luce che alcuni testimoni hanno detto di avere visto pochi attimi prima del boato.

VIADANA – Un boato fortissimo, difficilmente riconducibile allo scoppio di un petardo (per quanto esistano botti decisamente potenti), ha squarciato la serata di lunedì nel territorio viadanese. Il boato, attorno alle ore 22.30, è stato udito distintamente a Viadana, Dosolo e Pomponesco, ma segnalazioni arrivano anche dalle frazioni dei comuni indicati e da altri paesi limitrofi. Non solo: il boato, con riverbero, è stato udito pure nella provincia di Brescia, dunque parecchio distante da Viadana, all’incirca un’ora e mezza dopo l’episodio registrato nel viadanese.
Diverse le supposizioni, anche se non sono giunte notizie ufficiali in questo senso: inizialmente si era pensato ad una esplosione presso una delle fabbriche della zona comprensoriale, ma non risulta nulla di tutto questo. In secondo luogo, sul web, è girata la notizia della possibilità esplosione, in cielo, di un meteorite. La stessa news, tuttavia, risalirebbe a diversi mesi fa e avrebbe interessato un’altra parte del Nord Italia, spostata più verso la regione Veneto. A questo punto è probabile che il boato sia da ricondurre a un aereo supersonico, che ha superato la barriera del suono: questo potrebbe spiegare anche il bagliore di luce che alcuni testimoni hanno detto di avere visto pochi attimi prima del boato. E pure il fatto che lo stesso episodio si sia verificato a distanza di tempo in un’altra zona del Nord Italia. Non si ha comunque ancora una versione ufficiale: di fatto un vero e proprio mistero per l’ultimo giorno dell’anno.
redazione@oglioponews.it