Cultura

Il Giorno della Memoria: l'evento letterario di San Martino dall'Argine

San Martino dell’Argine si prepara alla commemorazione del Giorno della Memoria e lo fa in modo speciale, guardandosi allo specchio.

San Martino dell’Argine si prepara alla commemorazione del Giorno della Memoria e lo fa in modo speciale, guardandosi allo specchio. Cosa significa? Guardare al passato per cementare il presente e garantirsi un futuro è un vecchio adagio che mantiene intatta la propria attualità. Conoscere la storia è importante, ma essere edotti sulla propria diventa fondamentale per il futuro di una comunità. L’evento organizzato per sabato alle 16:30 presso la biblioteca sanmartinese è un invito alla conoscenza ed alla riflessione grazie alla presentazione del libro firmato dal professor Ermanno Finzi “E alla fine non rimase nessuno” ovvero un viaggio nella storia degli ebrei di Marcaria, Gazzuolo, San Martino dall’Argine e Bozzolo. “Alcuni cognomi che sentiamo tutti i giorni affondano le proprie origini nella comunità ebraica – sottolinea il sindaco Alessio Renoldi – e quindi diventa davvero interessante scoprire una parte di noi. In effetti – continua il primo cittadino di San Martino dall’Argine – i documenti rivelano la presenza di una sinagoga alcuni secoli fa anche se oggi non ne è rimasta traccia nella struttura”.

 

Alessandro Soragna

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...