Eventi

Boretto, sabato inaugura T2, mostra fotografica, allo SpazioArte Prospettiva 16

I temi trattati, così come le soluzioni linguistico-formali ed espositive sono eterogenee e offrono un’interessante panoramica sulle diverse modalità di approccio alla fotografia autoriale, permettendo anche un confronto con i vari generi fotografici

BORETTO – La mostra fotografica T2 è l’ultimo capitolo di Tutorial 2, un percorso fotografico strutturato in diverse fasi di lavoro e pensato per coloro che vogliono approfondire la messa a punto ed esposizione di un progetto fotografico autoriale, beneficiandodell’assistenza di una storica e critica della fotografia e di una fotografa. Durante un periodo di cinque mesi, i partecipanti sono stati seguiti – attraverso una serie di sessioni collettive e individuali, teoriche e pratiche, frontali e online – nelle fasi di creazione di un progetto fotografico autoriale, dal suo concepimento, all’editing e alla stampa, fino alla presentazione finale all’interno di una mostra collettiva, allestita in uno spazio dedicato alla fotografia. Dopo la prima esposizione al pubblico, avvenuta in ottobre alla Galleria Quarenghi cinquanta di Bergamo, “T2. Percorsi fotografici” approda ora allo SpazioArte Prospettiva 16 di Boretto (RE), grazie al patrocinio del Comune e dell’Associazione Boretto Arte e Cultura, al sostegno di BTEC di Fabio Caria e alla collaborazione con i responsabili dell’associazione culturale La Bottega Photopraphica. I lavori esposti all’interno della mostra “T2” sono quindi una selezione di alcune opere tratte dai lavori finali dei partecipanti a Tutorial 2 (18 maggio 2019 – 13ottobre 2019). I temi trattati, così come le soluzioni linguistico-formali ed espositive sono eterogenee e offrono un’interessante panoramica sulle diverse modalità di approccio alla fotografia autoriale, permettendo anche un confronto con i vari generi fotografici di riferimento nel contesto della fotografia contemporanea. I lavori in mostra sono di: Francesca Artoni, Monica Benassi, Giusi Bonomo, LucaFogato, Silvio Guala, Gabriella Martino, Bruno Marzullo, Andrea Moretti, PaoloNava (NA_PA), Gianni Rossi, Iside Vecoli. L’inaugurazione, con aperitivo, si terrà sabato 15 febbraio alle ore 18.30. La mostra, con ingresso gratuito, resterà aperta al pubblico fino al 1 marzo 2020 con i seguenti orari: sabato 16/19 e domenica 10/12 e 16/19. Per eventuali visite fuori orario, telefonare o inviare sms a: 333-8494623 (Gian Luca Nizzoli) /335-8376777 (Antonio Artoni) / 348-4428586 (Ettore Alberani) / 0522-964234 (Henry Guatteri) / 339-6016043 (Domenico Bergamini).

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...