La vita del Maestro orologiaio Alberto Gorla diventa un film tradotto in sette lingue
"Durante il lunghissimo percorso - spiega il regista - ho raccolto le loro interviste, testimonianze commoventi che arrivano dritte al cuore, perché ad Alberto oltre che ammirarlo e stimarlo per la sua arte geniale, non si può che volergli un sacco bene".

MANTOVA – Giovedì 20 febbraio alle ore 21 presso il Cinema Mignon di Mantova verrà trasmesso il film “Alberto Gorla, genio degli orologi monumentali”, prodotto da Stella Polare Films e Alpi del Mare. Il regista Giancarlo Baudena lo descrive come “la biografia di un personaggio straordinario, direi unico per il periodo storico che stiamo vivendo”.
“Tre anni fa – racconta Baudena – quando ebbi la fortuna di conoscere Alberto e la cara moglie Rosa, decisi immediatamente di documentarmi per cercare di realizzare la sua storia, semplicemente seguendo le tappe di una carriera senza uguali. Tutto il percorso è stato affascinante, sia per le grandiose opere realizzate con pura genialità e classe che per i ricchissimi incontri, con personaggi di ogni genere, Ingegneri, Storici, Artisti, Critici d’Arte, Orologiai, Collaboratori ed Amici”.
“Durante il lunghissimo percorso – prosegue il regista – ho raccolto le loro interviste, testimonianze commoventi che arrivano dritte al cuore, perché ad Alberto oltre che ammirarlo e stimarlo per la sua arte geniale, non si può che volergli un sacco bene. Mi sono legato alla sua unicità al suo modo di essere vero, sin dal primo incontro. Ho voluto per questo, essergli fedele nella semplicità, per scelta artistica fare un film molto tradizionale senza effetti, curando la poesia dell’immagine, rispettando il suo modo di essere. Quando si va al montaggio di un qualunque film, si uniscono le immagini al suono mettendole in ordine ad incastro come un puzzle, per dargli continuità”.
“Nel film di Alberto, posso dire che per me – conclude Baudena – è stato come montare un mosaico di quadratini dorati preziosi, ogni quadratino contiene Storia, Arte, Genialità, ma soprattutto la grandezza di un grande uomo, umile, onesto e solidale. Devo dire un grande Grazie ad Alberto e Rosa, per la Fiducia e per l’Amicizia vera che mi hanno donato, con rispetto e dolcezza. Auguro per tutti noi che il film abbia una visibilità importante in tutto il mondo, visto che lo tradurremo in 7 lingue”.
redazione@oglioponews.it