Coronavirus, il comprensorio sale a
1.106 casi positivi da inizio emergenza:
rialzi significativi in tre comuni

Da questa giornata in avanti pubblicheremo nelle quattro tabelle i dati delle Prefettura di Mantova e Cremona (quelli della Regione si possono comunque trovare nell’aggiornamento quotidiano che offriamo sui totali provinciali). Facciamo questa scelta, approfittando anche del fatto che finalmente vi è una quasi identità di conteggio: per la Regione, Cremona ha avuto giovedì un balzo di 71 portandosi a 5.273 casi, che sono 5.274 (appena uno in più) per la Prefettura cremonese (che ha fatto segnare un +95). A Mantova c’è una maggiore distanza, destinata probabilmente ad appianarsi nei prossimi giorni: per la Regione +36 e 2.691 casi, per la Prefettura virgiliana invece +41 e 2.625 casi (differenza di 66 unità tra un ente e l’altro).
Venendo al comprensorio saliamo a 655 casi nell’Oglio Po mantovano con un aumento di 16 unità, proprio come nel Casalasco dove da 435 siamo passati a 451. In totale dunque 32 casi in più rispetto al rilevamento di mercoledì, per un totale di 1.106 positivi da inizio emergenza (e senza sottrarre, al solito, nè decessi nè guarigioni). I segni “più” maggiormente marcati si trovano a Casalmaggiore (da 147 a 152), a Viadana (da 199 a 205) e a Sabbioneta (da 37 a 44).
LA TABELLA DEI CONTAGI NEI COMUNI CREMONESI
LA TABELLA DEI CONTAGI NEI COMUNI CASALASCHI
LA TABELLA DEI CONTAGI NEI COMUNI MANTOVANI
LA TABELLA DEI CONTAGI NEI COMUNI MANTOVANO OGLIO PO
G.G.
Commenti