Cultura

San Giovanni, fiabe lunghe un mese in ricordo di Gianni Rodari

Il Sindaco Pierguido Asinari: “Con questa iniziativa vogliamo ricordare il centenario della nascita di un grande della letteratura per l’infanzia, Gianni Rodari, a cui tutti siamo legati

SAN GIOVANNI IN CROCE – Anche quest’anno la Biblioteca comunale di San Giovanni in Croce aderisce alla campagna nazionale di promozione alla lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali “Il Maggio dei Libri”, ormai da dieci anni appuntamento fisso delle programmazioni culturali nazionali, che quest’anno ha ampliato la gamma degli eventi solitamente proposti, puntando tutto sul digitale.

“Un’esperienza un po’ diversa quella che si farà in questa edizione, per le ragioni che ormai tutti sappiamo – spiegano le bibliotecarie Francesca Lenti ed Ardea Mainardi – ma non solo. Quest’anno infatti ricorrono i cento anni dalla nascita di Gianni Rodari, un cardine della letteratura per bambini, il cui fascino per la capacità di raccontare storie moderne è tuttora vivo.”

Per celebrarlo sarà proposto, di concerto con altre biblioteche gestite da Cooperativa Charta, il progetto “Fiabe lunghe un mese”, che vedrà la lettura sulla pagina Facebook della biblioteca di favole per bambini scritte da Rodari, pubblicate tra il 1949 e il 1969 su riviste per ragazzi come “Pioniere” e il “Corriere dei Piccoli” e solo nel 1987 raccolte in un unico volume intitolato “Fiabe lunghe un sorriso”.

“Per alcuni sarà un bel ricordo ritrovare queste favole – prosegue Lenti -, per altri sarà una scoperta. Con esse andremo ad arricchire il patrimonio narrativo che abbiamo creato in questi mesi con le “Bibliomerende” del giovedì e del sabato pomeriggio, diventate un appuntamento per bambini apprezzatissimo”.

Il Sindaco Pierguido Asinari: “Con questa iniziativa vogliamo ricordare il centenario della nascita di un grande della letteratura per l’infanzia, Gianni Rodari, a cui tutti siamo legati. Con la biblioteca stiamo affrontando questo periodo con proposte ‘a distanza’ che coprono un po’ tutte le fasce d’età dei lettori. In attesa della riapertura, che sarà graduale, vogliamo continuare su questa strada, anche perché le proposte, grazie al web che permette una diffusione capillare e grazie ai contenuti di qualità, sono seguite con interesse da un’utenza molto ampia”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...