Politica

Cantieri in Fase 2: a Viadana c'è il restyling delle strade in zone scolastiche

In un momento in cui l’amministrazione comunale è stretta nella morsa di una minoranza che si mostra agguerrita, giungono notizie in merito a cantieri che stanno portando avanti opere che possano, in primis, migliorare la viabilità. Nei giorni scorsi sono iniziati e quasi conclusi i lavori di sistemazione di gran parte delle strade "bianche" presenti sul territorio Viadanese.

VIADANA – In un momento in cui l’amministrazione comunale è stretta nella morsa di una minoranza che si mostra agguerrita, giungono notizie in merito a cantieri che stanno portando avanti opere che possano, in primis, migliorare la viabilità. Nei giorni scorsi sono iniziati e quasi conclusi i lavori di sistemazione di gran parte delle strade “bianche” presenti sul territorio Viadanese.

“L’amministrazione Comunale – si legge nel comunicato – ha investito 25 mila Euro per sistemare quelle strade non asfaltate che risultavano piene di buche a causa le forti piogge cadute durante l’inverno. Sono state spianate, scigliate e risagomate con l’ausilio di una moto livellatrice, in un secondo momento sono state rullate ed infine è stato aggiunto il materiale ghiaioso mancante in modo da renderle transitabili in sicurezza nella miglior maniera possibile”. L’attuale formazione di maggioranza pone l’attenzione su un’altra azione migliorativa per quel che riguarda le “arterie” del suolo del comune di Viadana per un totale di 60 mila Euro. Il focus si sposta poi al di fuori del capoluogo per risolvere un problema dura da anni: “Un’opera molto importante verrà effettuata presso le scuole primarie della frazione Cogozzo dove da anni si evidenziano problemi di sicurezza. Infatti questa amministrazione notando fin da subito il problema, oltre a garantire la presenza sul posto della Polizia Locale ha emesso un ordinanza apposita ed ha instaurato un senso unico negli orari di entrata ed uscita delle lezioni in via Don Eugenio Mazzi. L’uscita attuale confluiva direttamente in strada con il pericolo che qualche automobilista poco attento potesse effettuare delle manovre lesive nei confronti dei ragazzi per cui ora si provvederà alla realizzazione di un marciapiede per tutto il perimetro esterno delle scuole, posizionando anche dei dissuasori in modo che i ragazzi lo possano percorrere i totale sicurezza”. Cogozzo non è il solo centro abitato che necessita di interventi e proprio l’attuale momento di chiusura dei plessi scolastici ed un traffico ridotto nella sua intensità rispetto alla fase pre-epidemia, garantiscono la possibilità di lavorare con maggiore tranquillità. “Anche a Cicognara verrà rifatta l’asfaltatura del marciapiede dinanzi alle scuole primarie visto che in questi anni si erano formate buche che anche se riprese giornalmente mettevano a rischio l’incolumità dei nostri ragazzi. Questa tranche di lavori si protrarrà anche nelle prossime settimane con nuove asfaltature su tutto il territorio atte a mettere in sicurezza tutte le strade che necessitano di interventi risolutivi”.

Alessandro Soragna

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...