Chiesa

Messe con il vescovo in suffragio dei sacerdoti morti durante l’emergenza Covid

A tal proposito la Segreteria vescovile ha diffuso il calendario delle celebrazioni che saranno presiedute dal vescovo Antonio Napolioni sul territorio. Lo fa sapere il sito della Diocesi.

Giovedì 28 maggio in Cattedrale, durante la Messa del Crisma, come di consueto saranno ricordati i sacerdoti deceduti nell’ultimo anno. Di questi 15 ben nove sono morti a causa del Coronavirus durante le settimane drammatiche dell’emergenza sanitaria. Per loro dunque non è stato possibile celebrare le esequie, ma da subito si era deciso che finita l’emergenza sarebbe stata programmata una degna celebrazione di suffragio da vivere con e nelle ri­spettive comunità parrocchiali. A tal proposito la Segreteria vescovile ha diffuso il calendario delle celebrazioni che saranno presiedute dal vescovo Antonio Napolioni sul territorio. Lo fa sapere il sito della Diocesi.

Il primo appuntamento sarà nel pomeriggio di domenica 31 maggio, alle 18, a Ca’ de’ Stefani (Vescovato) in suffragio di don Achille Baronio. Il sacerdote vescovatino, classe 1936, il 15 marzo era stato colto da malore nella sua camera, presso la Casa del clero “Villa Flaminia” di Cremona dove risiedeva.

da sinistra don Baronio, mons. Aresi e don Magri

La sera di lunedì 1° giugno, alle 20.45, a Brignano Gera d’Adda saranno ricordati i tre sacerdoti originari della parrocchia: mons. Giuseppe Aresi, don Vito Magri e don Francesco Nisoli. Martedì 2 giugno, nel giorno della Dedicazione della Cattedrale di Cremona, si terrà il ricordo dei quattro canonici morti nei mesi di marzo e aprile: mons. Alberto Franzini, mons. Mario Cavalleri, mons. Vincenzo Rini e mons. Giuseppe Aresi (ricordato anche a Brignano la sera precedente). Il Vescovo presiederà l’Eucaristia in Cattedrale alle 18.

da sinistra don Nisoli, mons. Franzini e mons. Cavalleri

Sabato 6 giugno, alle 18.30 a San Martino del Lago, la Messa in suffragio del parroco emerito don Arnaldo Peternazzi, deceduto giovedì 26 marzo presso la Fondazione “Elisabetta Germani” di Cingia de’ Botti, dove risiedeva da un paio d’anni. Infine nel pomeriggio di giovedì 18 Giugno, alle 18.30 a Sant’Imerio, a Cremona, nell’ambito della festa patronale, la celebrazione in ricordo del parroco emerito don Albino Aglio deceduto, nella serata di mercoledì 18 marzo, a 93 anni, presso la casa di riposo “Giovanni e Luciana Arvedi di Cremona” dove era ricoverato da diversi anni.

da sinistra mons. Rini, don Peternazzi e don Aglio

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...