Cronaca

Terrae Fluminis, per il Centro Estivo a Gussola sconto del 70% per le famiglie residenti

Il Centro Estivo è seguito dalla Cooperativa Il Cerchio Onlus ed è possibile iscriversi proprio tramite la pagina della cooperativa, collegandosi al link del Centro Estivo di Gussola. Le famiglie che ne hanno diritto possono richiedere il bonus Inps. Ovviamente saranno rispettate tutte le normative anti-Covid previste dalla legge.

GUSSOLA – L’Unione Terrae Fluminis propone i Centri estivi anche in questa travagliata estate 2020 e per venire incontro alle famiglie abbatte del 70% la retta di iscrizione. Si parte il 29 giugno (chiusura iscrizioni il 27 giugno) e si va avanti fino al 31 luglio, con turni settimanali dal lunedì al venerdì. I Centri estivi riguardano i bambini della scuola dell’Infanzia e delle scuole elementari. Si tratta di percorsi che avranno il loro fulcro nevralgico presso l’oratorio parrocchiale di Gussola, la scuola dell’Infanzia e il Centro Natura Amica in località Valloni, in determinate giornate. Al massimo, a settimana, saranno accettate 45 iscrizioni, con priorità ai ragazzi figli di genitori entrambi lavoratori e a chi, residente nell’Unione, deciderà di iscriversi per l’intero periodo. Per i cittadini residenti a Gussola e Torricella del Pizzo la retta è, come detto, scontata. I vari prezzi vengono indicati nello specchietto dettagliato che segue:

Il Centro Estivo è seguito dalla Cooperativa Il Cerchio Onlus ed è possibile iscriversi proprio tramite la pagina della cooperativa, collegandosi al link del Centro Estivo di Gussola. Le famiglie che ne hanno diritto possono richiedere il bonus Inps. Ovviamente saranno rispettate tutte le normative anti-Covid previste dalla legge.

G.G.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...