Cronaca

Dopo 27 anni Giovanna Sabato lascia la Questura di Cremona, al suo posto Paolo Pizzimenti

Giovanna Sabato prende servizio alla Divisione Amministrativa della Questura di Parma, proprio la città del Questore Melloni: una promozione che implicherà anche un maggiore carico di lavoro considerando la vastità della provincia emiliana.

Cambio della guardia alla Divisione amministrativa della Questura di Cremona: Giovanna Sabato lascia il posto a Paolo Pizzimenti, proveniente da Pisa dove ricopriva il ruolo di dirigente dell’ufficio di Gabinetto della Questura. La dottoressa Sabato è in partenza per Parma, lì andrà a dirigere la Divisione amministrativa e l’Ufficio Immigrazione  ruolo rivestito finora a Cremona. Questa mattina, la presentazione in via dei Tribunali, alla presenza del Questore Paola Melloni. “Sono dispiaciuta di questa partenza – ha detto rivolta a Sabato –  perchè per quanto possibile mi terrei tutti; ma questo non è possibile nella vita e bisogna dare il giusto spazio ai colleghi. A prescindere dagli egoismi provocati dall’affetto, è giusto che i colleghi abbiano le meritate gratificazioni.

“Do’ il benvenuto al dottor Pizzimenti” , ha poi aggiunto rivolgendosi al nuovo collega, ironizzando sul caldo già intenso di questa mattina, in contrasto con quello lasciato in Toscana. “Arriva in un territorio che ha pagato un prezzo tanto alto e pesante negli ultimi mesi. La notizia di ieri che sono nati 15 bambini in poche ore all’ospedale, ci ha fatto tutti molto felici. Il collega si trova una buona eredità e non avrà problemi a portarla avanti”.

Giovanna Sabato prende servizio alla Divisione Amministrativa della Questura di Parma, proprio la città del Questore Melloni: una promozione che implicherà anche un maggiore carico di lavoro considerando la vastità della provincia emiliana. “Io sono cresciuta qui, sono arrivata a Cremona 27 anni fa, ero una ragazza. Lascio Cremona che sono una donna ormai, felicissima di aver fatto questa esperienza. Ringrazio il signor Questore che è stata la mia guida, spero di incontrarla in un altro percorso, sia di vita che professionale e ringrazio tutta la cittadinanza, le forze di polizia e tutti gli altri uffici coi quali ho collaborato sempre in modo proficuo, non perdendo mai di vista il nostro obiettivo principale, che è quello di rendere al cittadino un servizio sempre più efficiente”.

“Sono stato accolto come a casa – ha poi aggiunto Pizzimenti – qui ho visto un ottimo ambiente e non vedo l’ora di rendermi utile alla Questura e ai cremonesi”. “Questa è una città che ultimamente ha sofferto, devo dire che sono rimasto un poco spiazzato quando mi hanno scelto, ma anche onorato di venire qui a dare una mano”. Entrato in Polizia nel 1997 come vice commissario alla scuola di Alessandria, Paolo Pizzimenti ha operato a Pisa in qualità di dirigente presso l’ufficio stranieri, la Digos, le Volanti; quindi alla Questura di Bologna all’ufficio di Gabinetto e successivamente al Commissariato di Volterra. Dal 2018 era dirigente dell’Ufficio di Gabinetto a Pisa.

gbiagi

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...