Cronaca

Bozzolo: giunta proficua tra sconti Cosap, risanamento Palazzo Principi e gestione parco don Milani

La giunta bozzolese ha inoltre deciso di prorogare l’affidamento della gestione del Parco Don Milani all’associazione Amici del Cuore di Bozzolo per un altro anno, fino al 30 aprile 2021. E’ stata altresì approvata la concessione del contributo alle suore di Maria Bambina che curano l’Istituto San Giuseppe per il doposcuola.

BOZZOLO – E’ stata una giunta comunale che ha dato frutti quella dei giorni scorsi a Bozzolo. Si parte dal progetto di recupero funzionale e risanamento conservativo dell’area espositiva permanente biennale presso il Palazzo dei Principi o ex Caserma Gonzaga. Un percorso da seguire passo passo con il Gal Oglio Po al quale vengono richiesti 69.652 euro su 148mila totali necessari per completare l’opera.

Importante anche la decisione in merito alla tassazione sull’occupazione dell’area pubblica (Cosap). Lo sconto a Bozzolo andrà in base alle settimane di assenza dal mercato settimanale del venerdì, così i banchi alimentari, che non hanno potuto essere presenti causa Covid per 6 settimane su 50 annuali, avranno uno sconto del 12% (quantificato in 499 euro); mentre i banchi di altro genere, assenti per 10 settimane su 50, avranno uno scontro del 20% (quantificato in 1.792 euro). Sui ponteggi edili lo sconto per il periodo non fruito è di 458 euro e sarà o rimborsato oppure scontato sulla prossima autorizzazione.

La giunta bozzolese ha inoltre deciso di prorogare l’affidamento della gestione del Parco Don Milani all’associazione Amici del Cuore di Bozzolo per un altro anno, fino al 30 aprile 2021. E’ stata altresì approvata la concessione del contributo alle suore di Maria Bambina, che curano l’Istituto San Giuseppe per il doposcuola: il servizio è stato sospeso il 26 febbraio causa, dunque il contributo è di 2mila euro anziché 4mila euro, ma in una prossima seduta si valuteranno eventuali e ulteriori aiuti economici. La dottoressa Chiara Morandi, infine, viene assunta a tempo parziale (18 ore settimanali) e indeterminato dopo avere vinto il bando indetto dal comune sulla farmacia.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...