Politica
Viadana, comune e agevolazioni fiscali nell'emergenza: ecco come fare per ottenerle
Il Consiglio Comunale del Comune di Viadana, in data 9 luglio 2020, ha deliberato agevolazioni tributarie volte a mitigare le condizioni di disagio economico sociale conseguenti alla emergenza sanitaria “Coronavirus”.

VIADANA – Il Consiglio Comunale del Comune di Viadana, in data 9 luglio 2020, ha deliberato le seguenti agevolazioni tributarie volte a mitigare le condizioni di disagio economico sociale conseguenti alla emergenza sanitaria “Coronavirus”:
TARI – TASSA RIFIUTI
CONFERMA TARIFFE TARI 2019
CONTEGGIO TARI UTENZE NON DOMESTICHE SENZA CONTEGGIARE I GIORNI DI CHIUSURA
PROROGA SCADENZA PRIMA RATA AL 30 SETTEMBRE DISAPPLICAZIONE SANZIONI ED INTERESSI PER RITARDATO PAGAMENTO PER VERSAMENTI ENTRO IL 30 APRILE 2021
COSAP – CANONE OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO
COSAP MERCATO: CONTEGGIO CANONE SENZA CONTEGGIARE I GIORNI DI SOSPENSIONE DELL’ATTIVITA’ E RIDUZIONE DEL 30% PER IL PERIODO DI RIPRESA CON LIMITAZIONI.
COSAP BAR – RISTORANTI – GELATRIE E ALTRE ATTIVITA’ DI SOMMINISTRAZIONE: PLATEATICO GRATUITO SENZA LIMITAZIONI DI ESTENSIONE SE NON QUELLE LEGATE AL RISPETTO DELLE NORME DEL CODICE DELLA STRADA, DI VIABILITA’ DI MEZZI E PEDONI, DI PASSAGGIO DEI MEZZI DI SOCCORSO.
COSAP ATTIVITA’ COMMERCIALI: POSSIBILITA’ DI ESPORRE GRATUITAMENTE LA PROPRIA MERCE FUORI DAL NEGOZIO.
COSAP PONTEGGI: ESENZIONE DAL 23 MARZO AL 26 APRILE
POSSIBILITA’ DI PAGAMENTO DELLE SOMME RESIDUE IN TRE RATE BIMESTRALI A PARTIRE DAL MESE DI LUGLIO, SENZA APPLICAZIONE DI SANZIONI E INTERESSI PER RITARDATO PAGAMENTO
NUOVA IMU
DISAPPLICAZIONE SANZIONI ED INTERESSI PER RITARDATO PAGAMENTO PER LA SOLA QUOTA COMUNE PER VERSAMENTI ENTRO LA DATA DEL SALDO, PER I CITTADINI E LE IMPRESE CHE SI TROVANO IN CONDIZIONE DI DISAGIO ECONOMICO CAUSA COVID. POSSIBILITA’ DI PAGAMENTO IN UN’UNICA SOLUZIONE, A RATE MESILI O BIMESTRALI.
Condizioni:
Condizioni:
essere in regola con i tributi comunali o aver in atto un piano di rientro.
aver cessato, ridotto o sospeso la propria attività o il proprio rapporto di lavoro nel periodo marzo maggio 2020 a causa dell’emergenza sanitaria
non essere titolare di pensione e altro trattamento previdenziale
riduzione del reddito pari al 33% nel periodo marzo maggio 2020 rispetto a marzo maggio 2019
ALIQUOTA AGEVOLATA (8,6 per mille) PER I POSSESSORI DI NEGOZI (C/1) CHE SVOLGONO DIRETTAMENTE ALL’INTERNO DEGLI STESSI LA LORO ATTIVITA’ COMMERCIALE SOSPESA CAUSA COVID
ALIQUOTA AGEVOLATA (9,1 per mille) PER I POSSESSORI DI NEGOZI CEDUTI IN LOCAZIONE AD ATTIVITA’ COMMERCIALI IL CUI ESERCIZIO E’ STATO SOSPESO CAUSA COVID E HANNO CONCESSO UNA RIDUZIONE / ESENZIONE DEL CANONE, CON ATTO REGISTRATO
Le agevolazioni non verranno concesse in automatico ma dovranno essere richieste dal contribuente utilizzando l’apposito modello predisposto e messo a disposizione dagli uffici comunali che qui si allega e si ritiene per l’intero riportato. Tale modello, debitamente compilato in tutte le sue parti, sottoscritto e corredato dei relativi allegati ove richiesti, dovrà essere presentato all’ufficio tributi del comune di viadana nelle modalità e tempistiche sotto indicate.
PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA
La richiesta dovrà essere presentare all’ufficio tributi del Comune di Viadana su apposito modello debitamente compilato in tutte le sue parti, sottoscritto e corredato dei relativi allegati ove richiesti, entro e non oltre il 23 agosto 2020 mediante invio all’indirizzo PEC tributi@pec.comune.viadana.mn.it
INFO E CHIARIMENTI
INFO TELEFONICHE: 0375.786211 Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 Alle 12.00
MAIL : n.mori@comune.viadana.mn.it
MAIL : n.mori@comune.viadana.mn.it
BONUS TARI 2020: A CHI SPETTA LO SCONTO SULLA TASSA RIFIUTI E COME FARE DOMANDA
A seguito di Deliberazione del Consiglio Comunale del 9 luglio è stato introdotto nel Comune di Viadana il BONUS TARI 2020, uno sconto sulla tassa rifiuti, novità introdotta dal Decreto Fiscale collegato alla Legge di Bilancio e disciplinato dall’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (A.R.E.R.A) con Deliberazione n. 158/2020/R/rif. del 05/05/2020 pubblicata 07/05/2020. Pertanto, il Comune di Viadana, ha disposto che per il solo l’anno 2020 potrà essere riconosciuto un BONUS SOCIALE alle utenze domestiche che si trovano in difficoltà economica.
IN COSA CONSISTE?
Il valore del bonus dipende dal numero dei componenti del nucleo familiare in quanto consiste in uno sconto pari al 50% della parte variabile dell’imposta e viene applicato direttamente sull’avviso di pagamento TARI 2020.
ATTENZIONE: COMPENSAZIONE CON MOROSITA’ PREGRESSE: in caso di morosità pregressa relativa alla Tassa Rifiuti, l’agevolazione viene trattenuta a diretta compensazione dell’ammontare dell’insoluto. Tale compensazione viene evidenziata nell’avviso di pagamento TARI.
A CHI SPETTA?
Può essere concesso alle sole utenze domestiche economicamente svantaggiate in possesso, alla data di presentazione dell’istanza, delle condizioni per l’ammissione al bonus luce, gas ed acqua o già beneficiarie del bonus sociale per l’anno 2020.
Condizioni:
ISEE fino a 8.265 euro
ISEE fino a 20.000 euro per le famiglie numerose (almeno 4 figli a carico)
L’agevolazione è riconosciuta in relazione ad una sola utenza domestica nella titolarità di uno dei componenti del nucleo familiare (intestatario avviso di pagamento TARI)
COME RICHIEDERLO?
Mediante istanza da presentare entro il 30.11.2020 tramite l’apposita modulistica messa a disposizione dall’Ufficio tributi.
Il richiedente deve comunicare:
I propri dati anagrafici
I dati dell’intestatario dell’avviso di pagamento
Il codice fiscale di tutti i membri appartenenti al nucleo ISEE
All’istanza deve essere allegata idonea documentazione attestante il possesso delle condizioni di ammissibilità al bonus sociale luce / gas / acqua.
PROCEDURA SEMPLIFICATA: Nel caso in cui il richiedente sia già beneficiario del bonus luce/gas/acqua 2020 sarà sufficiente indicare nella richiesta gli estremi della pratica in cui risulta beneficiario del bonus sociale.
COME PRESENTARE LA RICHIESTA?
La richiesta deve essere presentata inoltrando l’apposito modulo presente sul sito istituzionale www.comune.viadana.mn.it – partecipazione attiva – modulistica – tributi, debitamente sottoscritto e compilato in tutte le sue parti, nelle seguenti modalità:
E mail all’indirizzo: n.mori@comune.viadana.mn.it
PEC all’indirizzo: tributi@pec.comune.viadana.mn.it
WhatsApp al numero : 334 6645648
Consegna diretta allo SPORTELLO TRIBUTI – Ex Urp Palazzo Municipale – Ingresso Via Grossi aperto il martedì ed il sabato mattina dalle 9.00 alle 12.00 solo su appuntamento.
INFO:
Info telefoniche : 0375786211 – dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30
E mail n.mori@comune.viadana.mn.it
Invio modulista whatsapp: 334 6645648
redazione@oglioponews.it
© Riproduzione riservata