Cronaca

Viadana, Pro Loco e Amministrazione, la ripartenza: al via 'La Notte dei Desideri'

L’8 agosto ProLoco organizza “Aspettando la Notte dei Desideri. Picnic e itinerari in golena, musica, cibo e intrattenimenti vari”

VIADANA – Previsti numerosi appuntamenti per i mesi di agosto e settembre a Viadana.

La situazione di incertezza dettata dall’emergenza sanitaria ha costretto gli organizzatori di eventi a sospendere, rivedere o, purtroppo, ad annullare le manifestazioni normalmente pianificate per l’estate. Vista la nuova e recente possibilità di organizzare momenti di aggregazione, si è pensato di proporre nuove iniziative e di consolidare alcune delle tradizionali, sempre nel rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza.
Con ProLoco Viadana ed il sostengo di Tea a partire dal 2 agosto proporremo una rassegna cinematografica estiva gratuita all’aperto nei giardini del MuVi dedicata a tutta la famiglia.
L’8 agosto ProLoco organizza “Aspettando la Notte dei Desideri. Picnic e itinerari in golena, musica, cibo e intrattenimenti vari”, di seguito il programma dettagliato:
PIC-NIC / ESCURSIONI / INTRATTENIMENTI
PRESSO GIARDINO OSTELLO
Osteria Da Bortolino
via AL ponte
VIADANA (MN)
DALLE ORE 18.00
ESCURSIONE IN BARCA SUL FIUME BY River Passion
per info e prenotazioni N.348 85 15 911 o in loco
€ 10 a persona ( bambini sotto i 6 anni GRATIS)
DALLE ORE 19.00
MUSIC LIVE OF SUDDEN
(intrattenimento gratuito)
DALLE ORE 19.00
PIC-NIC
per info e prenotazioni N. 349 39 32 821 Simone
Cestino con:
Luadèl con spalla cotta & salame,
grana padano, melone, anguria,
sbrisolona, acqua
€13,50 a cestino
possibilità di alternativa vegana su prenotazione
PORTA LA TUA COPERTA
DALLE ORE 21.30
per i più piccoli
FAVOLE NEL BOSCO
(intrattenimento gratuito)
DALLE ORE 22.00
ESCURSIONE A PIEDI IN GOLENA
per info e prenotazioni  N. 335 70 60 987 Elisa e Fabio Bortesi
Geoconfluenze
PORTA LA TORCIA
DALLE ORE 23.00
DJ CIONCI AKA discoboy
 Vic Badini Boni
(intrattenimento gratuito)
SE PUOI VIENI IN BICI
ZANZARA FREE
Un ringraziamento all’amministrazione comunale di Viadana, Birrificio artigianale Viadanese, River Passion, Osteria Da Bortolino, Geoconfluenze.
Il 15 agosto sarà invece la volta della Giornata del Paesaggio, quest’anno intitolata “Dal MuVi in golena, fra pioppi e zanzare, per uno alla Volta in bicicletta… mascherati e sanificati, con acqua, cappello e zampironi!”
Gli assessorati alla Cultura e allo Sport di Viadana hanno unito le forze per organizzare, con il sempre prezioso apporto di Luigi Cavatorta, la Giornata del Paesaggio 2020, che rappresenta l’undicesima edizione dell’iniziativa. Questa si terrà alle ore 8.30, con partenza dal MuVi di via Manzoni a Viadana. A organizzare l’evento sono Azienda Agricola “La Volta” di Elio Orlandelli, Comune di Viadana, MuVi, Protezione Civile Oglio Po-Viadana, ProLoco ed Ecomuseo Terre d’Acqua tra Oglio e Po. La biciclettata porterà dal MuVi alla Corte Volta e a tutti viene richiesto di attrezzarsi con mascherine, gel igienizzante, cappello, acqua e bicicletta adatta allo sterrato. Il rientro è previsto alle 12.30. Per informazioni 340-3517104.
Il 29 agosto si aprirà invece la venticinquesima edizione del Premio Viadana che si svolgerà interamente nella suggestiva cornice dei giardini del MuVi.
Il 30 agosto Comune e Arti Grafiche Castello premieranno pubblicamente nel centro cittadino i vincitori del concorso artistico “Un sorriso per Viadana”, il cui termine ultimo per la presentazione degli elaborati è stato prorogato al 16/08 (adesioni all’indirizzo mail unsorrisoperviadana@comune.viadana.mn.it).
Il 6 settembre l’assessorato alla Cultura propone la tradizionale Giornata Europea della Cultura Ebraica, una manifestazione che stimola a conoscere e approfondire storia, cultura e tradizioni dell’ebraismo. La Sinagoga di via Ivanoe Bonomi sarà aperta dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.30. Seguirà, alle 16.00, nel giardino antistante la sinagoga per garantire il distanziamento sociale, la sviolinata ebraica a cura del complesso FÔG BALARÎN, e alle 16.30, il concerto di musiche a cura di Elena Federici, Cristiano Maramotti e Massimiliano Savioli. Il Cimitero ebraico sarà aperto su richiesta.
Nella serata del 10 settembre, patrono di Viadana, altro importante appuntamento con il conferimento dell’onorificenza al Viadanese dell’Anno 2020 presso i giardini del MuVi.
Momento di riflessione per tutte le vittime del Covid-19 sarà quello del 12 settembre con la Camminata di Solidarietà organizzata in serata da ProLoco Viadana e Parrocchie di Viadana.
Tornerà il 13 settembre la Festa dello Sport, importante vetrina e punto d’incontro per tutte le associazioni, oltre che occasione per le famiglie di conoscere le realtà sportive locali, scegliendo in maniera consapevole lo sport più confacente alle attitudini di bambini e ragazzi.
È, inoltre, prevista per fine settembre la nuova edizione della Festa dell’Inclusione presso i giardini del MuVi, organizzata in collaborazione con Istituti Comprensivi e associazioni del territorio.
Nei mesi di settembre/ottobre/novembre/dicembre una domenica al mese ProLoco proporrà “Mordi Viadana”, manifestazione gastronomica di valorizzazione di tipicità tradizionali viadanesi.
Cogliamo l’occasione per ringraziare sin da ora tutte le associazioni e le realtà territoriali che con entusiasmo si sono spese in questi mesi per consentire alla cittadinanza di tornare a vivere momenti culturali e di svago nella propria Città in maniera graduale, sicura e serena”.
redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...