M5S Viadana, una serie di quesiti ai candidati al ballottaggio
Il gruppo di lavoro ha inviato ai due candidati alcuni quesiti in cui si invita a rispondere, per aiutare i cittadini indecisi a capire quali siano le posizioni delle rispettive parti su alcuni temi importanti

VIADANA – La Fase Due delle elezioni amministrative viadanesi, quella legata al ballottaggio è ovviamente entrata nel vivo subito dopo lo spoglio dei seggi. Il Movimento 5 Stelle fa quadrato attorno al proprio candidato sindaco, Lorenzo Gardini ed ecco il comunicato inerente la gestione del secondo turno:
Come dichiarato nei giorni scorsi dal nostro già candidato sindaco Dott. Lorenzo Gardini, il M5S non darà indicazioni di voto in quanto riteniamo che le preferenze non siano delle forze politiche ma solo dei cittadini che liberamente sceglieranno se e come votare; ma abbiamo deciso di sottoporvi alcune tematiche di interesse generale che potrebbero orientare la scelta di voto al ballottaggio di cittadini che non sono andati a votare o sono indecisi se andare a votare oppure che hanno sostenuto altre forze politiche. I temi e gli obiettivi per la comunità sono la cosa più importante per il M5S.
Siete disponibili all’ Istituzione di una Commissione Consiliare Ambiente e Salute?
Siete disponibili all’ istituzione del Delegato di Frazione scelto dai cittadini, ovvero una figura apartitica che si interfaccerà in modo volontario con la propria comunità per raccogliere proposte e criticità per l’amministrazione?
Siete disponibili, con metodo meritocratico, alla riorganizzazione e al potenziamento del personale (urgente agire su ufficio scuola e sull”aumento di agenti di Polizia Locale), a procedere alla rotazione di dirigenti (es. l’ Ufficio tecnico) come da disposizioni Anac, per migliorare i servizi del Municipio?
Siete disponibili a garantire l’erogazione del servizio di Doposcuola Comunale accessibile a tutti, coinvolgendo anche l’Azienda Speciale Consortile Oglio Po e attuare un piano senza precedenti per l’ abbattimento delle barriere architettoniche al fine di favorire la mobilità di passeggini, carrozzine e mezzi per disabili?
Infine, per trasparenza nei confronti dei cittadini, riteniamo che gli Assessori dovrebbero essere nomi di discontinuità con competenze specifiche e sarebbe auspicabile renderli noti prima del ballottaggio, inoltre chiediamo massima trasparenza su eventuali accordi con le forze politiche fuori dal ballottaggio che dovranno essere evidenti in un apparentamento chiaro su scheda elettorale.