Cronaca

Rotary CVS: Alternative, Sebastiano Zanolli e il Piano 'B'

Veramente intriganti il pensiero e i suggerimenti snocciolati da Zanolli se applicati al marketing (e non è poco); più difficile tradurli sul piano strettamente personale, legato ad esempio alla salute

SABBIONETA. “Prova a vedere il tuo io futuro: cosa ti potrà suggerire per migliorare il tuo presente? È faticoso immaginarsi fra 10 anni, fare adesso qualcosa che non sembra importante, ma è uno dei modi per crearsi un piano B, e del resto…Noè ha costruito l’Arca quando non pioveva”.

Sono stati originali e abbondanti gli imput motivazionali che Sebastiano Zanolli ha elargito durante la conviviale del 28 settembre del Rotary Club Casalmaggiore Viadana Sabbioneta. Introdotto dal presidente Vincenzo Corbisiero (“dopo Fabio Lamborghini, un’altra serata dedicata alle grandi eccellenze italiane”), Zanolli ha raccontato la sua esperienza di vita: nato nel 1964 a Bassano del Grappa, laureato in Economia a Ca’ Foscari di Venezia, venditore, manager e amministratore delegato – fra gli altri per marchi come Adidas e Diesel – si è negli ultimi anni dedicato a un tema che da sempre gli sta a cuore, la formazione. E ne ha fatto la sua professione principale, anche grazie ad una innata simpatia e a una straordinaria capacità di coinvolgere gli astanti: è esperto di gestione del cambiamento, speaker, sperimenta risposte motivazionali da sottoporre ad aziende e team di varia natura, fornisce strategie per affrontare i cambiamenti di un mondo diventato “liquido” da statico che era, suggerisce tecniche per migliorare se stessi, il proprio modo di convivere con gli altri, il lavoro, e per avere sempre pronta una alternativa, mai così importante da tenere nel cassetto dopo lo stravolgimento mondiale causato dalla pandemia del Covid-19.

Non per niente, dopo il best seller “La grande differenza. Puoi essere più piccolo o più grande dei tuoi problemi. Ma per risolverli devi essere più grande” del 2019, ha appena dato alle stampe per RoiEdizioni il volume con prefazione di Arrigo Sacchi “Alternative. Aspira al meglio, preparati al peggio e tieni sempre pronto un piano B”. Solo gli ultimi due libri di una nutrita serie, i cui lunghi titoli sono già piccole perle di saggezza, prologo a contenuti che sapranno rendere il lettore migliore: come persona, come venditore, come imprenditore, come parte di un gruppo, anche di tipo familiare. Nel linguaggio tecnico si chiama exit strategy: “Diciamolo, non avere alternative è una rogna; trovarle è la misurazione della nostra dignità, senza affidarsi né ai guru, né alle fate, senza sprecare la nostra energia su ciò che non possiamo controllare”.

Veramente intriganti il pensiero e i suggerimenti snocciolati da Zanolli se applicati al marketing (e non è poco); più difficile tradurli sul piano strettamente personale, legato ad esempio alla salute, come evidenziato da un bellissimo intervento di Enzo Rosa: “L’individualità non è condizionata solo da fattori esterni: che piano B posso prospettare a un paziente a cui è stato diagnosticato un tumore?” Evidentemente il ragionamento si apre ad altre prospettive, su strade ben diverse…

La prossima conviviale del RC Casalmaggiore Viadana Sabbioneta, lunedì 12 ottobre, vedrà la presenza del Governatore del Distretto Rotary 2050 Ugo Nichetti, nonché il resoconto della ricca giornata operativa del Rotaract di domenica 27 settembre: il confezionamento di oltre 15 mila pasti per l’iniziativa Rise Against Hunger, che si prefigge di preparare razioni di cibo per popolazioni indigenti di tutto il mondo, con l’obiettivo di sconfiggere la fame entro il 2030, a cui ha aderito il Rotary International e su cui è particolarmente attivo il Rotaract CVS presieduto da Christian Soldi.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...